Pizzette di PASTA SFOGLIA allora vi dico subito che si fa prima a prepararle che a leggere la ricetta.
Velocissime veramente ma, soprattutto, facilissime.
Chi non desidererebbe averle sempre pronte per togliersi quel pizzico di languorino tra un pasto e l’altro?
Ditemi se c’è qualcuno che non se le gusterebbe per smorzare la fame, non fanno gola quelle che vediamo esposte nei bar, pasticcerie panetterie?
Be certo ne troviamo delle più elaborate, con aggiunta di altri sfiziosi ingredienti, olivette tonno capperi salume ( cosa che potreste fare, tagliando però i quadratini più ampi vista la necessaria capienza in più).
Ma alla fine poi, essendo golose, finiremmo con farne un pranzo non uno spuntino.
Versatili al massimo, si sciolgono in bocca e vanno via che è un piacere. Come? ma c ‘ è da chiederselo?
Come antipasto, aperitivo, merenda, da presentare a un ospite improvviso a cui magari il dolce non piace…ad esempio, io le preparo per mia figlia quando è di guardia di notte in Ospedale e non ha possibilità a volte di mangiare.
Come passata ho usato il Sugo all’Arrabbiata della Barilla che conferisce un tocco in più, evitandomi di usare altre spezie specie se uno va di fretta. Per il formaggio potete aggiungere quello che volete, purché sia di pasta non ” acquosa” giusto per intenderci. Anche per la mozzarella sarebbe preferibile quella per pizza! Se poi vorrete cimentarvi con la sfoglia, tanto di cappello…non sarà comunque una ricetta dell’ultimo minuto!

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicome da foto
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1pasta sfoglia
- 1mozzarella
- q.b.passata di pomodoro
- q.b.origano secco
Pizzette di PASTA SFOGLIA
Srotolare la pasta sfoglia rettangolare ( Buitoni, in questo caso, che ho notato tra l’altro conservarsi molto bene)
Tagliarla dalla parte orizzontale in sei strisce verticali come da foto, da quella in orizzontale ricavarne quattro….come da foto.
Fare al centro una specie di incavatura, riempirla con passata di pomodoro e un pizzico di origano.
Passatele in forno per una decina di minuti, a 200/220 °(regolatevi col vostro forno comunque)
Aggiungete sopra la passata qualche pezzettino di mozzarella, e rinfornate fino a che il formaggio non sarà rappreso.
Ed ecco qui il finale