La pasta con crema di finocchi, in questo caso ho preso la prima pasta che mi è capitata in dispensa _ le pipe rigate_ è stato il primo piatto di oggi, domenica: Voi direte che mi sono sprecata molto per un piatto da giorno di festa! Ma la pasta con crema di finocchi ha un suo perchè, è stata in un certo senso voluta dal bisogno di disintossicarci un po’ da cose e piatti più elaborati dei giorni scorsi, avevo voglia con questa pasta con crema finocchi di “alleggerire” un po’ il nostro fisico, di prepararlo insomma ai prossimi piatti carichi del vicino Capodanno. Leggera ma buona e riempitiva devo dire, da rifarsi sicuramente anche in altre occasioni, sempre che piaccia il finocchio. E poi non è proprio semplice semplice, ho aggiunto della buona panna acida e del grana che in genere metto a parte, a scelta!
Pasta con crema di finocchi
INGREDIENTI
per 4 persone
360 grammi circa di pasta grossa, in questo caso pipe rigate
4 piccoli finocchi, privati della parte esterna più dura, solo il cuore per intenderci, ben lavato e tagliato a piccoli pezzi
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
poco burro
1 cipolla bianca
1 patata
1 carota
un po’ di sedano
panna acida q.b o uno yogurt bianco al naturale
formaggio grana
pepe, a piacere
PROCEDIMENTO
1) lessare carota sedano cipolla e patata ( sbucciate lavate e a piccoli pezzi) in acqua bollente salata, tenere l’acqua di cottura e passarle al passa verdure
2) fare rosolare nell’olio e burro il finocchio a pezzetti, allungare con il brodo lasciato dalle verdure, aggiustare di sale, una volta cotto frullarlo con il frullatore a immersione, o passarlo al passa verdure
3) riunire e mescolare bene le verdure, aggiungere la panna, regolarsi in quantità a seconda della consistenza voluta
Condire la pasta con la crema ottenuta, insaporire con una spolverata di grana, aggiungere qualche granello di pepe a piacere