Panettone in tiramisù altro modo per utilizzare del panettone avanzato o panettone che, come da me, viene mangiato solo se con creme di accompagnamento o farcito. In questo caso il panettone l’ho farcito a strati come fosse una torta, l’ho tagliato a metà ( era da 750 grammi ) e ricoperto da semplicissima crema al mascarpone, senza albumi aggiunti. Una bontà unica, dolci così ne avrete già visti ma non so se avete provato questa crema, ottenuta rigorosamente a mano. Tenetelo al freddo più che potete ed il successo sarà assicurato, non ne avanzerete nemmeno una briciola! Non sapete che preparare per Befana? potrebbe essere un’idea, riciclerete questo dolce, farete in fretta e soprattutto saranno contenti in molti, le dosi sono per il contenitore che vedete da foto.

Panettone in tiramisù
Ingredienti
mezzo panettone
400/500 grammi di mascarpone, fuori frigo
2 rossi d’uovo
200 grammi di zucchero
cacao in polvere amaro o zuccherato a piacere
marsala o alchermes, a piacere
Preparazione
Tagliare il panettone in fette più o meno uguali, in orizzontale, né troppo sottili nétroppo spesse
Sbattere i rossi d’uovo con lo zucchero, montarli fino ad avere un composto soffice e non grumoso _ non si deve sentire lo zucchero- unire il mascarpone e formare una bella crema
fare uno strato di crema, adagiarvi una fetta di panettone leggermente bagnato con il liquore scelto, ricoprire di crema, a piacere spolverizzare con il cacao, altra fetta di panettone e così via……terminare con crema e cacao
Porre al freddo a solidificare
