Le frittelle gorgonzola e noci possono essere un’alternativa salata a quelle dolci tipiche del Carnevale. Le potremo presentare come antipasto, o merenda sfiziosa salata.
Se le volete provare mettete in conto che la pastella dovrà riposare minimo un’ora.
Ormai il Carnevale sta volgendo al termine, sappiamo che le golosità maggiori sono quelle dolci ma sicuramente se farete una festicciola in casa, i vostri ospiti rimarranno stupiti da questa salata preparazione.
Il gorgonzola se piace è veramente buono, lo sapevate che è indicato anche agli intolleranti al lattosio? è un formaggio unico particolare diverso da tutti indubbiamente,
Conosciuto in tutto il mondo ed utilizzato anche dall’alta cucina,
la sua diciamo “nascita” risale addirittura al Medioevo, nell’ 800 cominciò adessere esportato in Francia, Germania e Gran Bretagna.
Difficile a credere, ma è meno calorico del pecorino gruviera parmigiano fontina.
Da fastidio l’odore? togliamo la crosta e per cucinarlo al meglio, morbido e cremoso, togliamolo dal frigo un po’ prima.
Può essere usato nei più svariati modi e oggi ve lo propongo in frittella!
Frittelle gorgonzola e noci
INGREDIENTI
per 2 persone
130 grammi di farina bianca
60 grammi di gorgonzola dolce
50 grammi di noci
40 grammi di lievito di birra
olio per frittura
PROCEDIMENTO
- In una ciotola, sbattere la farina setacciata con il lievito precedentemente sciolto in circa 300 millilitri di acqua tiepida ed un pizzico di zucchero di canna, cercando di ottenere una pastella liscia e senza grumi ( io ho dimenticato lo zucchero, le ho preparate velocemente ed erano già buone…..)
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ora.
- Riprendere la pastella, unirvi il gorgonzola sminuzzato, i gherigli di noci tritati in maniera grossolana, mescolare e salare
- Scaldare l’olio( 170° ), friggere le vostre frittelle fino a completa doratura, sgocciolarle con una schiumarola, fare perdere l’unto in eccesso su carta da cucina, fare asciugare bene prima di servire.
Un po’ cariche ma particolari!