Le frittelle di carnevale, sono una ricetta che mamma aveva avuto dalla sua mamma, ovvero la mia carissima nonna, le frittelle di carnevale sono la mia ricetta del cuore, conservo ancora dosi ingredienti riportate a mano su di un foglietto di quaderno tra tanti altri in una piccola agenda, quando la riprendo mi sembra che da quelle righe traspaia il profumo di zucchero vanigliato, tutto l’amore che veniva messo nel fare l’impasto lasciarlo riposare per poi riprenderlo. Certo le mie non sono niente rispetto a quelle che nonna e mamma mi facevano, comunque io ci provo con lo stesso amore e con la stessa passione loro. Un consiglio? cercate di farle e gustarle subito per valorizzarne la morbidezza, al limite potete riscaldarle leggermente ma perdono un pochino.
Frittelle di carnevale

INGREDIENTI
250 grammi di acqua
30 grammi di burro
sale
2 cucchiaini abbondanti di zucchero
150 grammi di farina bianca
3 uova
olio per friggere
zucchero vanigliato
PROCEDIMENTO
In una casseruola, mettere acqua zucchero burro, sale e portare ad ebollizione. Raggiunto il bollore, togliere dal fuoco aggiungere la farina setacciata, mescolare con energia per ottenere una pasta omogenea, lasciare intiepidire, quindi aggiungere le uova una per volta mescolando. Lasciare riposare la pasta per un quarto d’ora, gettare in olio bollente a piccole cucchiaiate e friggere. Servire e mangiare possibilmente calde cosparse da zucchero vanigliato.