La crostata con marmellata di susine è diventata un po’ il simbolo l’esempio della mia crostata” tipo”. Credo che ognuno di noi abbia una proprio ricetta, ce ne sono tante di frolle si sa, questa ( dopo vari esperimenti in cui qualcosa stonava, non mi convinceva) l’ho fatta mia e per descriverla in una sola parola ….il risultato è…che si scioglie in bocca! La crostata con marmellata di susine fatta in casa è adatta per torte da colazione, merenda, o per golose torte dai ripieni più svariati e sfiziosi. Non starebbe a me dirlo, ma è veramente buona.
Crostata con marmellata di susine
1) per la frolla
250 grammi di farina
150 grammi di burro
150 grammi di zucchero
3 rossi d’uovo
2)per la marmellata
1kg di susine (io avevo quelle chiare)
350 grammi di zucchero
una mela non troppo grossa
succo di un limone
PROCEDIMENTO
per la marmellata:
lavare snocciolare le susine
tagliarle a piccoli pezzi
e far cuocere lentamente per una ventina di minuti
aggiungere poco per volta lo zucchero
la mela a fettine e il succo di limone
girare ogni tanto “e non perderla di vista”
fino a che la vedrete rapprendersi
(non ho calcolato sinceramente il tempo
ma non ci vuole poi tanto perchè si solidifichi)
lasciare raffreddare
per la frolla
impastare,velocemente, tutti gli ingredienti con il burro freddo
formare una palla avvolgerla in stagnola o pellicola da cucina
fare riposare in frigo per un’oretta circa
Stenderla quindi su una tortiera rivestita da carta da forno
ricoprirla con la marmellata ,
(sopra ho messo anche altre susine denocciolate e tagliate a metà)
infornare a 180°in forno ventilato, per una quarantina di minuti (prova stecchino !)
raffreddare in frigo, decorare con qualche granella di zucchero