Coniglio fritto, quanti modi per preparare il coniglio, oggi si va di fritto. In casa mia devo dire è un tipo di carne che non va tanto o, per lo meno, non fino ad oggi, forse perché l’ho preparato in modo diverso è stato gradito di più o forse ancora di più per la bontà della carne.
Ogni tanto un conoscente ce ne regala uno di quelli nostrani e, devo dire, gusto profumo e carne sono diversi inconfondibili, oggi ne ho preparato una metà fritto e l’altra al vino rosso.
Certo sono due preparazioni diverse, una metà bella croccante, l’altra più tenera e morbida
Ma incominciamo da quella croccante, la carne era talmente senza odore di selvatico che ho saltato addirittura la fase della marinatura.
La carne va leggermente appiattita per facilitarne la cottura.
Per la pastella, sono andata un po’ ad occhio, ma sufficiente per impanarvi la metà di un coniglio.
Coniglio fritto
Ingredienti
1/2 coniglio,
(a pezzi grossi, leggermente appiattiti, messi per una mezzora in acqua ed aceto di mele, lavati, asciugati con carta da cucina,)
2 uova
100 grammi di latte
2 cucchiai di farina bianca
per fare aderire meglio la carne alla pastella potete adagiare il coniglio ( una volta tolto dal composto di acqua ed aceto ) in uova sbattute con sale per circa un’ ora
pane grattato quanto basta
olio per frittura
noce moscata
sale
Preparazione
In una ciotola, sbattere le uova con il sale la noce moscata, aggiungere la farina setacciata e diluire il tutto con il latte, lasciare riposare per un ‘ora
Passare i pezzi di coniglio nella pastella facendoli aderire bene quindi in un velo di pane grattugiato,
friggere in olio caldo, poi abbassare la fiamma, rigirare più volte schiacciando con la forchetta perchè la carne possa cuocere perfettamente,
ci vorrà minimo una mezz’ora per una cottura uniforme ed omogenea, servire con fette di limone
Non ho mai sentito parlare di questo modo di cucinare il coniglio.Ma la ricetta mi stuzzica.Penso che lo proverò.
Ciao michela, è gustoso, devi avere l’accortezza ( io l’ho cucinato un po in fretta ) di appiattire la carne e, se vuoi,di fare anche pezzi più piccoli, in modo che la cottura rimanga uniforme in tutta la carne, non so se hai mai fatto il pollo fritto, qui se ti interessa puoi trovare la ricetta, con un’impanatura leggermente diversa ma deliziosa anche quella, vedrai che il pollo a differenza del coniglio ti cuocerà in meno tempo, questo per dirti che ci vuole un po’ di pazienza nella cottura in modo che rimanga ben cotto dentro, ciao e un bacione!