Carote in frittella o frittelle di carota, scommetto che anche da voi a qualcuno in famiglia non è gradito questo ortaggio, e parlo non solo dei piccoli ma anche dei grandi.
Anche perché siamo abituati a vederle bollite per cui un po’ scialbe e insipide, o nel brodo, nel soffritto, quando va meglio passate in padella o per strafare fritte, tanto per fare qualche esempio.
Oggi ve le presento in tutt’altra veste, in frittella! adesso non ditemi che il fritto non va bene, lo so, ma una volta ogni tanto….un piccolo piccolissimo stravizio ci sta.
In realtà ero partita col prepararle grattugiate, crude, poi mi è venuta l’idea. Avendo un primo un po’ impegnativo, non sapendo che fare di secondo, ho optato per queste frittelle che possono fare e da contorno e da secondo poco impegnativo.
E naturalmente vanno usate crude, grattugiate fini, ma passiamo alla ricetta.

Carote in frittella
Ingredienti
3 o 4 grosse carote
( lavate, pulite e grattugiate fini )
4 cucchiai rasi di farina bianca
2 uova
sale
aglio e prezzemolo surgelato, quanto basta
noce moscata, un pizzico
olio per frittura
Preparazione
In una ciotola, riunire le carote grattugiate finemente e strizzate a perdere un po’ d’acqua, la farina setacciata, le due uova e sbattere bene il composto, salare, unire aglio e prezzemolo, noce moscata e, volendo, qualche altro aroma a piacere
Nel frattempo avrete fatto scaldare l’olio, quando sarà pronto, gettare il vostro composto a piccole cucchiaiate, fate indorare da una parte, girare dall’altra, adagiare su carta da cucina a fare perdere l’unto in eccesso, servire possibilmente appena pronte.
Sono comunque buone anche riscaldate.