Biscotti con TUORLO d’uovo

Biscotti con TUORLO d’uovo forse dolci così li conoscerete di già, io già credo di avere fatto qualcosa con i rossi d’uovo.
Ammetto che non sia da tutti mettersi lì, rassodare uova, a questo scopo però credetemi ne varrebbe la pena.
Io ne ho approfittato avendo uova fresche di campagna che, proprio per questo, mio marito ha pensato bene di rassodarne in esubero.
E proprio da questo nascono i biscotti, buonissimi, posso dirlo?
Soffici, friabili, si sciolgono in bocca, facilissimi da realizzare, sembrano senza esagerare dei pasticcini.
Per la confettura, potete usare quella a voi preferita, o anche prepararli dai più gusti.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzionicirca 15
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 100 gfarina 00
  • 30 gamido di mais (maizena)
  • 2tuorli d’uovo
  • 45 golio di arachide
  • 70 gzucchero a velo
  • 1 pizzicosale
  • q.b.marmellata

Preparazione

Biscotti con TUORLO d’uovo
  1. Una volta fatte bollire le uova ( circa otto/dieci minuti, passate a raffreddarle per poterle separare dal guscio.

    Togliete il rosso/tuorlo dall’albume

  2. Mettere tutti gli ingredienti, dopo avere schiacciato setacciato bene i tuorli, in una ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Al posto dell’olio potete usare 65 gr di burro ammorbidito

  3. Se il panetto si dovesse sbriciolare troppo e non si compattasse, unite ancora a piccole dosi olio e burro, fino a che potrete avvolgerlo in pellicola da cucina e trasferirlo in frigo per circa un’ora.

  4. Tolto dal frigo, staccarne piccoli pezzi, fare delle palline, appiattire leggermente e formare con le dita una piccola cunetta ove inserirete la marmellata e, per i più golosi, anche la nutella.

  5. Perchè non si indurisca, io la marmellata o nutella la inserisco sempre in un secondo momento, apro il forno negli ultimi cinque minuti mancanti ed inserisco la marmellata, proseguendo la cottura.

  6. Ovviamente le palline le inserirete distanziate su carta forno, in forno a 170/180 per una quindicina di minuti in tutto. Non devono scurire, saranno pronte quando si staccano dalla carta forno. Se vi sembrassero mollicce, lasciatele raffreddare bene, prenderanno la consistenza giusta

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *