Biscotti al CACAO senza burro che dire? divini, improvvisati, friabili e senza burro.
Ad una torta non si dice mai di no, ma da me un biscottino se non tutti i giorni non può e non deve mancare.
La colazione da noi è sacra, quindi cosa c’è di meglio di qualcosa di genuino fresco senza conservanti preparato in casa?
Buoni, non eccessivamente dolci ( ho usato infatti CACAO AMARO ) e poi ripeto senza burro, ideali anche per i bimbi che adorano credo quasi tutti il gusto al cioccolato.
Facili semplici e soprattutto veloci da preparare, con queste dosi ( dipende ovviamente dalla grandezza che darete ad ognuno) ne sfornerete una ventina circa.
Prepararli coi vostri bimbi o nipotini sarà puro divertimento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gfarina 00
- 1/2 bustinalievito chimico in polvere
- 100 gzucchero
- 100 golio di semi di arachide
- 2uova
- 3 cucchiaicacao amaro in polvere
- q.b.zucchero a velo
- q.b.zucchero
- 4 cucchiailatte
Preparazione
Unire in una ciotola la farina il lievito e lo zucchero
Aggiungere le uova
E da ultimo l’insieme di latte scaldato ( potete farlo anche al microonde per 30 secondi massima potenza) con il cacao facendo attenzione che non si formino grumi.
Lavorare tutto l’impasto prima amalgamato con un cucchiaio poi a mano.
Se risultasse troppo appiccicoso o poco lavorabile, aggiungete poco alla volta dell’altra farina.
In un piattino mettete zucchero semolato, in un altro zucchero a velo
Formate delle palline che passerete prima nello zucchero normale poi in quello a velo
Adagiatele poi, ben distanziate tra loro, sulla leccarda ricoperta da carta forno e fate cuocere a 180° per 10/ 15 minuti circa.
Lasciare raffreddare subito per sentirne meglio la croccantezza esterna e la friabilità interna.