Alberello di panna cotta prima di passare ad altre ricette meno a tema, con significati non più festivi né natalizi, ma da tutti i giorni prima di tornare alla normalità voglio presentarvi una semplicissima panna cotta in veste d’albero.
La potrete presentare perché no, ad Epifania, se non volete rinunciare al dolce cercando comunque di rimanere più leggeri e di tornare piano piano a cibi più genuini e sani, meno calorici e carichi da digerire e smaltire.
La potrete arricchire con caramello, cioccolato sciolto o comunque a fantasia vostra. Questa che vi presento è la dose minima, fatene pure di più non vi avanzerà.
L’ho usata anche per farcire bignè o per spalmare su fette di panettone o pandoro avanzati da queste feste.

- CostoMolto economico
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gPanna
- 50 gZucchero
- 1Colla di pesce
- q.b.Marsala
Preparazione Alberello di panna cotta
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una quindicina di minuti
Fare bollire la panna con lo zucchero ed un goccio di Marsala od altro liquore a piacere e togliere dal fuoco.
Aggiungere la gelatina ammollata e bene strizzata, mettere nello stampo o stampini scelti, fare raffreddare a temperatura ambiente completamente, perchè si conservi meglio.
Porre in frigo a fare rassodare completamente per qualche ora.