Tronchetto salato
Il tronchetto salato e’ un ottimo antipasto per questo periodo di feste Natalizie e di Capodanno. E’ la versione salata del piu’ famoso tronchetto dolce che di solito si prepara in questi giorni, e come per quello dolce si puo’ farcire e preparare con svariati ingredienti e creme, basta un po’ di fantasia! Io adoro il salmone affumicato e ad ogni festa non so rinunciarvi per preparare l’antipasto sulla mia tavola non puo’, quindi, mancare. Infatti il mio tronchetto e’ farcito con mascarpone e salmone affumicato con l’aggiunta della granella di pistacchio che da una nota di colore e sapore in piu’. Siete pronte a prepararlo anche voi? E’ semplicissimo, allacciamo il grembiule e seguite la mia ricetta.
Tronchetto salato
Ingredienti:
- Pane per tramezzini 1 confezione
- mascarpone g. 500
- tonno in scatola al naturale g. 160
- salmone affumicato g. 500
- granella di pistacchio g. 100
- olive verdi farcite per decorare
Tronchetto salato
Preparazione:
adagiare su un foglio di pellicola trasparente da cucina 4 fette di pane per tramezzini leggermente sovrapposte e appiattirle con un mattarello in modo uniforme.
Spalmare questa base di pane con meta’ del mascarpone, spolverare con la granella di pistacchio ed infine sovrapporre le fettine di salmone affumicato, spolverare con altra granella di pistacchio.
Arrotolare delicatamente il pane cosi’ farcito per formare un cilindro compatto e ricchiuderlo ermeticamente con la pellicola trasparente e far riposare qualche ora in frigo.
Appiattire anche l’ultima fetta di pane e ripetere le precedenti operazioni con il mascarpone il salmone e il pistacchio, per formare un altro piccolo rotolo per metterlo come ramo al tronchetto.
Mescolare il tonno al mascarpone rimasto e formare una crema omogenea spalmarla sui due rotoli e decorare con una forchetta a mo’ di corteccia spolverare con granella di pistacchio o olive verdi facite affettate usando la vostra fantasia.
Rimettere a riposare in frigo per qualche ora, ed uscirlo 10 minuti prima di servire affettato come antipasto. Buon appetito!
Questa ricetta e quelle di altri tipi di ricette per le feste, le potrete trovare anche sulla mia pagina fb Angie in cucina, e su Pinterest , e G+.