Torta al pistacchio senza burro
La torta al pistacchio senza burro, e’ un dolce molto buono e leggero per l’assenza di grassi. Anche questa e’ una ricetta suggerita da un amica, in questo caso si tratta di Melita, un amica della palestra che frequento. Anche in questa ricetta, come quella per la torta alla nocciola, al posto della farina normale (della quale ne metteremo solo 50 grammi) useremo la farina o granella di pistacchio. Per donare ancora piu’ gusto di pistacchio aggiungeremo anche l’aroma di pistacchio. Indossiamo il grembiule ed iniziamo a preparare.
Torta al pistacchio senza burro
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro:
- Farina per dolci (o farina manitoba) g. 50
- granella di pistacchio g. 300
- zucchero di canna g. 200
- uova intere 6
- lievito per dolci 1 bustina
- rhum 1 bicchierino (o 2 fialette al rhum)
- aroma limone 1 fialetta
- aroma pistacchio 10 gc
Ingredienti per la decorazione e farcitura:
- mascarpone g. 200
- uovo intero misura grande 1
- zucchero di canna 2 cucchiai
- pistacchi interi 20
- granella di pistacchio qb
Torta al pistacchio senza burro
Preparazione:
Per prima cosa sbattere le uova con lo zucchero di canna con una frusta (se usate le fruste elettriche iniziare a velocita’ minima ed aumentare man mano che il composto si ammorbidisce) fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere la farina setacciata e continare a lavorare il composto, aggiungere la granella di pistacchio e continuare a lavorare con le fruste.
Aggiungere il rhum e i vari aromi in fialetta e per ultimo unire il lievito sempre continuando a mescolare con le fruste.
Versare nello stampo, meglio se a cerniera, foderato con carta forno (imburrata ed infarinata o spruzzata con lo spray staccante) il composto in modo uniforme, spargere sulla superficie un pugnetto di pistacchi interi e mettere in forno gia’ caldo a 180 gradi per 30 minuti circa.
Potete lasciare la torta rustica cosi’ com’e’ oppure farcirla con una crema al mascarpone preparata cosi’: Sbattere un tuorlo d’uovo con lo zucchero di canna e a parte montare l’abume a neve fermissima con un pizzico di sale.
Unire il mascarpone alla crema d’uovo e zucchero e lavorare bene con una frusta, aggiungere 1 o 2 cucchiai di granella di pistacchi ed infine unire l’abume alla crema mescolando delicatamente per non smontare il composto.
Dividere il panettone al pistacchio in 2 dischi e farcire con la crema preparata sovrapporre i dischi e mettere in frigo per qualche ora, uscire dal frigo 10 minuti prima di servire. Buona merenda!
Questa ricetta e quelle di altri tipi di dolci , le potrete trovare anche sulla mia pagina fb Angie in cucina, e su Pinterest , e G+.