Strudel salato di spinaci e prosciutto
Dato che il salato mi attira piu’ del dolce, avendo un rotolo di pasta sfoglia in frigo, ho deciso di preparare uno strudel. Non il solito strudel dolce alle mele ma uno Strudel salato con spinaci e prosciutto, con mozzarella. Puo’ essere servito come Antipasto, finger food, contorno, piatto unico, secondo piatto. Scegliamo gli spinaci freschi che risulteranno piu’ sodi e croccanti di quelli congelati (ma se non li avete potete usare anche quelli) prosciutto cotto e mozzarella a dadini e il nostro piatto e’ fatto! Indossiamo il grembiule ed iniziamo a cucinare.
Strudel salato di spinaci e prosciutto
Ingredienti:
- Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
- spinaci freschi g. 400
- prosciutto cotto g. 200
- mozzarella g. 125
- sale fino e pepe nero macinato qb
- olio e.v.o. 1 cucchiaio
- aglio 1 picchio
- burro 1 noce
- uovo misura piccola 1
Preparazione Strudel salato di spinaci e prosciutto:
Per preparare lo Strudel salato di spinaci e prosciutto cotto, con mozzarella per prima cosa laviamo bene gli spinaci assicurandoci di aver eliminato tutta la terra. Facciamoli ammorbidire in una padella coperta con pochissima acqua e poi scolarli bene e soffriggerli con pochissimo olio e.v.o. , una noce di burro, lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale fino e pepe nero macinato al momento per 2 minuti metterli in una ciotola tritarli con una forchetta e lasciarli raffreddare.
Aggiungere il prosciutto cotto a dadini (o a listarelle) e la mozzarella a dadini agli spinaci. Sbattere l’uovo intero con un pizzico di sale e versarne 1/2 nella ciotola con gli altri ingredienti e mescoliamo bene per incorporarlo ad essi.
Srotoliamo il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e adagiamolo con la propria carta da forno direttamente in una placca da forno o una teglia, versiamo al centro della sfoglia il composto di spinaci e richiudiamo lo strudel sovrapponendo di qualche centimetro i due lati per chiuderlo rigirare i bordi esterni bucherellare con i rembi di una forchetta la superficie della sfoglia e spennellarla con il restante uovo sbattuto.

Mettere in forno gia’ caldo a 200 gradi per 25/30 minuti circa. Sfornare e adagiarlo in un piatto da portata servire caldo come piatto unico o secondo piatto o freddo come antipasto, finger food.
Potrete trovare altre ricette, anche nella mia pagina facebook Angie in cucina , e anche su Pinterest , e G+ .
Buonissimo!!!