Rotolo di frittata rucola e salmone
Il rotolo di frittata rucola e salmone, e’ un piatto unico da servire in tavola sia come antipasto, che come secondo piatto. In realta’ il rotolo non verra’ fritto ma cotto al forno. Io l’ ho preparato come Antipasto e l’ho servito, tagliato a fettine sottili, tra le portate dell’Apericena per il mio ultimo compleanno. Si puo’ portare in tavola anche a tranci piu’ grossi se si vuole servire come secondo piatto. Se vogliamo renderlo piu’ leggero sotituire il mascarpone con del formaggio spalmabile light.
Rotolo di frittata rucola e salmone
Ingredienti:
- Uova grandi intere 4 piu’ 1 albume
- parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
- rucola g. 50
- salmone affumicato g. 150
- mascarpone g. 150
- sale fino qb
Preparazione Rotolo di frittata rucola e salmone:
Per preparare questo rotolo rompere le uova intere in una ciotola e aggiungere 1 albume. Unire un pizzico di sale e sbatterlo con una forchetta, o, meglio ancora, con una frusta fino a farle diventare chiare, quindi aggiungere il cucchiaio di parmigiano e continuare ad emulsionare.
Spezzettare la rucola con le mani per non togliere il sapore ed aggiungerla alle uova e dare delicatamente una mescolata per incorporare bene gli ingredienti.
Riscaldare il forno a 180 gradi. Versare il composto su una placca da forno foderata con carta forno livellandolo in modo uniforme. Cuocere per 20 minuti circa.
Uscire dal forno e far intiepidire prima di spalmarne la superficie con il mascarpone. Quinid adagiare le fettine di salmone affumicato e arrotolare il tutto con delicatezza.
Avvolgere il rotolo con pellicola alimentare per sigillarlo e riporlo in frigo per 1 oretta ed uscirlo almeno 15 minuti prima di affettarlo e servirlo. Ottimo da portare in tavola sia come antipasto che come secondo piatto.
Se lo servirete come antipasto, meglio fare delle fettine sottili fermandole con uno stuzzicadenti di media lunghezza, magari decorato. Se lo servirete come secondo piatto, si tagliera’ a tranci piu’ larghi magari adagiato su un letto di altra rucola.
Altre ricette le potrete trovare sulla mia pagina fb Angie in cucina , e su Pinterest , e G+.