Risotto agli scampetti
Avevo voglia di riso e pesce, come pesce ho scelto degli scampi medi . Come mio solito, prepararlo e’ molto semplice, ma non per questo insipido. Pochi ingredienti ma con un buon risultato, a detta di tutta la famiglia. Un trucchetto per questa ricetta e’ un fumetto di scampi saporitissimo.
Risotto agli scampetti
Ingredienti per 4 persone:
- Riso parboiled gr. 250
- scampi medi 16
- pomodori rossi medi sodi 2
- dado vegetale 1
- cipolla 1
- vino bianco 1/2 bicchiere
- olio evo qb
- prezzemolo qb
- sale fino qb
- peperoncino qb
- burro qb
Risotto agli scampetti
Preparazione:
Per preparare il risotto agli scampetti , laviamo velocemente i crostacei in un colapasta con acqua fredda corrente. Separiamo le teste con tutte le chele e il carapace di 3 scampi e mettiamole a cuocere in una pentola con abbondante acqua.
Fare sciogliere, insieme a teste e carapaci, un dado vegetale insieme ad uno scampo intero e un rametto di prezzemolo intero. Fare stringere bene il brodo, in modo da formare un buon fumetto. Tenere ben in caldo poiche’ servira’ a bagnare il riso durante la cottura.
Tagliare il resto degli scampi a meta’, fino a poco prima della coda in modo da lasciarli attaccati .
Tagliare i pomodori a cubetti , affettare finemente 1/2 cipolla e farli cuocere in una padella, con poco olio extravergine di oliva, spolverizzare con il sale. Dopo circa 10 minuti, aggiungere gli scampi ed il prezzemolo tritato e facciamo stufare, a padella coperta, per altri 5 minuti .
Ridurre la polpa dei 3 scampi in un trito grossolano e incorporarlo al sugo di scampi, per dargli maggior consistenza e sapore, terminare con un pizzico di peperoncino e lasciamo in caldo.
In una pentola stufare l’altra 1/2 cipolla tritata finemente e tostiarci il riso. Quando questo sara’ di un bel colore dorato, sfumare col 1/2 bicchiere di vino bianco secco lasciare evaporare per qualche istante e coprire. Quando il vino sara’ riassorbito, aggiungere il fumetto di pesce, aggiungendolo mano a mano che il riso si asciuga, fino a fine cottura.
5 minuti prima della fine cottura del riso, incorporare il sugo di scampi e continuare a cuocere. Spegnere la fiamma, aggiungere una noce di burro e mantecare qualche istante, prima di servire. Buon appetito!
Ci sono Risotti per tutti i gusti andate a visitare la mia pagina fb Angie in cucina , e su Pinterest , e G+.