Ravioli con ricotta e spinaci
I ravioli con ricotta e spinaci e’ un tipo di pasta fresca molto facile da preparare in casa. Di solito li preparo nei giorni di festa, come il pranzo di Natale o Capodanno, ma, avendo tempo, anche nei giorni normali. La ricetta e’ prestata dalla mia amica Francesca che e’ super brava a preparare la pasta fresca in casa. Se volete prepararli anche voi indossate il grembiule e seguite la ricetta.
Ravioli con ricotta e spinaci
Ingredienti per 4 persone:
- Farina di semola di grano duro g. 300
- uova intere misura grande 3
- olio evo 1 cucchiaio
- ricotta g. 500
- spinaci kg 1
- sale fino qb
- parmigiano qb
- noce moscata qb
Ravioli con ricotta e spinaci
Preparazione:
Per preparare la sfoglia di pasta setacciare la farina di semola di grano duro e formare la classica fontana col buco in centro, dove romperemo le uova intere e aggiungeremo un pizzico di sale e il cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Impastare il tutto con le mani e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e compatto che stenderemo a sfoglia col mattarello (per le piu’ esperte) o passeremo nella macchina per la pasta, per 3 volte con la larghezza numero 1, poi per una volta con larghezza numero 3 ed infine 1 volta con larghezza numero 5, per stirarla bene allo spessore giusto per la sfoglia.
Nel frattempo pulire bene e lessare gli spinaci per pochi minuti in pochissima acqua con un pizzico di sale, scolarli e strizzarli bene in un colino in modo da eliminare il liquido in eccesso.
Passarli nel mixer insieme alla ricotta ben asciutta anche questa a cui aggiungeremo un paio di cucchiai di parmigiano e noce moscata quanto basta per insaporire l’impasto della farcia per i ravioli.
Stendere il primo foglio di sfoglia e adagiarvi dei cucchiaini di impasto di ricotta e spinaci a debita distanza tra loro, sovrapporre con l’altro foglio di pasta e formare i ravioli passando la rotellina zigrinata tagliapasta.
lasciare riposare su un panno spolverato con della farina prima di cuocerli o conservarli in frigo.
Questa ricetta e quelle di altri tipi di ricette , le potrete trovare anche sulla mia pagina fb Angie in cucina, e su Pinterest , e G+.