Pranzo di carnevale menu’ tipico semplice

Pranzo di carnevale

Il pranzo di carnevale a casa mia e’ quasi sempre lo stesso, poiche’ siamo molto tradizionalisti. E’ composto, di solito, di : un antipasto semplice, un primo e secondo rigorosamente al sugo di pomodoro e dolci fritti! In questo articolo vi presento un menu’ tipo di quello che preparo io di solito. Come Antipasto proporrei un semplice Antipasto all’italiana fatto con formaggi, salumi e olive che colorano la tavola come i coriandoli! Come primo piatti i classici maccheroni 5 o 7 buchi con il ragu’ e piselli e un succulento secondo piatto di carne mista al sugo, dove potete mettere di tutto: carne di maiale, polpette, salsicce ecc. Per i dolci c’e’ l’ imbarazzo della scelta, ma quelli fritti sono quelli che vanno per la maggiore, soprattutto in casa mia! Chiacchiere, frittelle e crispelle. Tutte ricette tradizionali e rimandate in famiglia, da madre in figlia, da secoli. Ora indossiamo il grembiule ed iniziamo a preparare!

Pranzo di carnevale

Pranzo di carnevale

Il mio pranzo di carnevale e’ composto da queste buonissime e semplici ricette:

Antipasto all’ italiana

Ingredienti:

  • Pecorino fresco primo sale
  • mozzarelle ciliegine
  • salame Sant’Angelo
  • wurstel mini
  • pomodoro ciliegino di pachino
  • funghi misti sottolio
  • olive nere

Cinque buchi al ragu’ di mamma

Ingredienti:

  • Pasta tipo cinque buchi
  • tritato misto di vitello e maiale
  • passata di pomodoro
  • concentrato di pomodoro
  • piselli surgelati
  • Cipolla media
  • carota piccola
  • sedano
  •  vino bianco
  • pecorino grattugiato
  • sale fino
  • zucchero
  • alloro
  • olio e.v.o.

Carne mista al sugo

Ingredienti:

  • Stinco di maiale
  • salsiccia di maiale
  • tritato di maiale
  • tritato di vitello
  • passata di pomodoro
  • cipolla media
  • carota media
  • sedano
  • alloro
  • pecorino grattugiato
  • pangrattato
  • vino
  • zucchero
  • olio e.v.o.

I miei dolci di carnevale

Ingredienti:

  • Farina 00
  • zucchero
  • uova misura grande
  • burro
  • cannella
  • vanillina
  • marsala
  • sale fino
  • cioccolato fondente
  • zucchero a velo
  • olio di semi per friggere
  •  acqua
  • mela
  •  uvetta sultanina
  • succo e scorza grattugiata di  limone (non trattato)
  • 1 cubetto lievito di birra
  • Riso a chicchi grossi (tipo per risotti)
  • latte

Le quantita’ per ogni ingrediente e’ scritta nelle ricette originali di rimando. Buon Carnevale!

Queste ricette le potrete trovare anche singolarmente nella mia pagina fb Angie in cucina e   su  Pinterest , e  G+.

 

 

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.