Platessa impanata al forno

Platessa impanata al forno

La platessa viene spesso venduta gia’ pulita a filetti sia fresca che congelata, quindi e’ un tipo di pesce molto veloce e facile da cucinare. Ha la carne bianca e tenera e ha bisogno di pochi minuti di cottura. E’ molto versatile e si puo’ preparare in tanti modi, in umido, al vapore, grigliata, al forno ecc. E’ molto usata nelle diete ipocaloriche poiche’ non contiene molti grassi. Oggi ho preparato la Platessa impanata al forno, e nel pangrattato ho aggiunto un po’ di pecorino e origano per donargli un po’ di sapore in piu’. L’ho passata nell’uovo sbattuto ma se la volete ancora piu’ light potete bagnarla in poco olio evo. Indossiamo il grembiule ed iniziamo a cucinare.

Platessa impanata al forno
Platessa impanata al forno

 

Platessa impanata al forno

Ingredienti per 4 persone:

  • Filetti di platessa 4 di circa 100/120 g ciascuno
  • pangrattato 100 g
  • uovo intero misura media 1
  • pecorino grattugiato 1 cucchiaio (circa 20 g)
  • origano 1 cucchiaio (circa 15 g)
  • sale fino qb
  • olio evo qb

Platessa impanata al forno

Preparazione: Per preparare i filetti di platessa impanati procediamo cosi: Prepariamo la panatura, in un vassoio o piatto, con pangrattato, il cucchiaio di pecorino grattugiato e il cucchiaio di origano per profumare (se vi piace potete profumare anche con un po’ di scorza di limone non trattato grattugiata) mischiare bene per amalgamare gli ingredienti. Sbattere in un piatto fondo l’uovo intero con un pizzico di sale fino, rendendolo ben spumoso. Asciugare bene i filetti di pesce e passarli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato condito, premendo bene con le mani per far aderire bene la panatura. Accendere il forno a 180 gradi e foderare una teglia o placca con carta da forno spennellata con un filo d’olio evo, adagiarvi i filetti panati irrorare con un filo d’olio anche sulla superficie delle cotolette, mettere in forno e cuocere per 10 minuti circa rigirando il pesce a meta’ cottura. servire il pesce ben cado accompagnato preferibilmente con insalata verde. Buon appetito!

 

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.