Peperoni panati al forno ricetta facile

Peperoni panati al forno

Questa dei Peperoni panati al forno e’ una ricetta facile e veloce se si hanno gia’ i peperoni grigliati a disposizione. Alla solita panatura di pangrattato, ho aggiunto il parmigiano e la scorza di limone, per insaporire e profumare queste deliziose cotolette.

Peperoni panati al forno
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 1 Ora
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • Peperoni (misura grande) 3
  • uovo intero (misura grande) 1
  • Pangrattato 150 g
  • parmigiano (grattugiato) 2 cucchiai
  • scorza di limone (grattugiata) 1
  • Sale fino 1 pizzico
  • Olio extravergine d'oliva (facoltativo) 1 filo

Preparazione

  1. Peperoni panati al forno

    Peperoni panati al forno

    Per preparare questa semplicissima ricetta ci vuole poco, se si hanno gia’ i peperoni arrostiti o grigliati al forno. Se cosi’ non fosse possiamo scegliere se arrostirli sulla brace, con la griglia normale o grigliarli al forno. Io preferisco il forno.

    Li prepariamo cosi’ : lavare i peperoni e adagiarli, interi, in una teglia foderata con carta forno e far cuocere a 200 gradi per 40 minuti circa.

    Nel frattempo, sbattiamo l’uovo con un pizzico di sale e condiamo il pangrattato con il parmigiano e la scorza di limone.

    Una volta pronti, lasciamo intiepidire un po’ e spelliamo i peperoni con cura.

  2. Spellati i peperoni, li mettiamo a colare in un colapasta per alcuni minuti, in modo che siano ben asciutti prima di panarli. Li passiamo nell’uovo sbattuto e poi sul pangrattato, facendo aderire bene la panatura con le mani e li adagiamo in una teglia, foderata con carta forno, e li mettiamo in forno gia’ caldo, a 170 gradi per 15/20 minuti circa.

    Si puo’ spennellare leggermente la cartaforno o irrorare con un filo d’olio di oliva se si vuole renderli piu’ morbidi.

    Altri tipi di cotolette di carne, pesce o verdure le troverete su  Pinterest  e sulla mia pagina fb Angie in cucina

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.