Pasta con le sarde alla palermitana

Pasta con le sarde alla palermitana

La pasta con le sarde alla palermitana e’ uno dei piatti simboli della nostra Sicilia. Ne esistono due versioni:  una piu’ semplice e veloce fatta preparando il sugo tipico con sarde e finocchietto e pasta asciutta (che e’ piu’ tipicamente preparata nel Catanese) e l’altra condita con lo stesso sugo, ma col tocco finale della gratinatura in forno che e’ proprio quella tipica del Palermitano. Gli ingredienti ed il procedimento per la preparazione di questo primo piatto e’ pressoche’ identico, si differenzia solo dal tempo di cottura della pasta e dalla gratinatura o meno in forno. Indossiamo il grembiule ed iniziamo a preparare.

Pasta con le sarde alla palermitana

Ingredienti per 4 persone:

  • Pasta tipo sedani rigati g. 400
  • passata di pomodoro ml. 500
  • cipolla piccola 1
  • sarde  g. 200
  • finocchietto g. 100
  • pinoli 1 cucchiaio
  • uva passa 1 cucchiaio
  • foglia di alloro 1
  • pangrattato qb
  • Pecorino grattugiato 1 cucchiaio
  • olio evo qb
  • sale fino qb

Preparazione:

Per preparare questo primo piatto tipico potrete, per prima cosa, procedere come descritto  nella mia precedente ricetta Pasta con finocchietto e sarde. Ricordandovi di cuocere la pasta molto meno dei soliti 10 minuti di cottura in quanto dovra’ passare poi in forno per la gratinatura.

Una volta cotta la pasta molto al dente e condita come descritto nella suddetta ricetta, bastera’ versarla in una pirofila leggermente oleata e spolverata di pangrattato alla base, quindi spolverala pure sulla superficie col pangrattato e metterla in forno gia’ caldo a 150 gradi per 5/10 minuti il tempo che serve per una gratinatura dorata e croccante.

Far intiepidire qualche minuto prima di tagliare le porzioni e servire nel piatto individuale di portata. Buon appetito!

Altre ricette di primi piatti tipici regionali, le potete trovare anche sulla mia pagina fb Angie in cucina, e  su  Pinterest , e  G+ .

 

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Una risposta a “Pasta con le sarde alla palermitana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.