Pandoro farcito
Il pandoro farcito alla crema di mascarpone e’ di solito una ricetta da riciclo dopo le feste natalizie. Ma questo non ci toglie il fatto di poterlo preparare anche senza dover per forza riciclare il pandoro dopo le feste, ma prepararlo proprio nei giorni di festa. E’ una ricetta velocissima in quanto il pandoro di base, se non vogliamo prepararlo anch’esso in casa, e’ gia’ pronto, e la crema di farcitura e’ una crema a freddo, cioe’ senza bisogno di cottura. Come creme di farcitura ne possiamo preparare svariate, con l’aiuto del mascarpone, che si presta a molte ricette. In questa io ho preparato la classica crema per il tiramisu’ con mascarpone e uova. Ma ovviamente si puo’ farcire anche con creme pasticcere di vario tipo come la crema chantilly, la crema al cacao, e ogni tipo di crema dolce che ci aggrada. Detto questo, indossiamo il grembiule e iniziamo a preparare .
Pandoro farcito
Ingredienti:
- Pandoro 1
- mascarpone g. 500
- uova intere misura grande 3
- zucchero semolato 6 cucchiai
- nutella 2 cucchiai
- latte 2 cucciai
- praline di cioccolato fondente per decorare
Pandoro farcito
Per preparare questo dolce per prima cosa prepariamo la crema al mascarpone classica che troverete nella mia raccolta di creme al mascarpone che troverete nel mio precedente articolo scritto QUI o nella ricetta del Tiramisu’ all’amaretto .
Quindi affettare il pandoro in senso orizzontale a fette di circa 2 cm di spessore ognuna, per poi spalmarne ogni fetta con la crema al mascarpone preparata.
Assemblare gli strati di pandoro farcito sovrapponendo le fette in modo irregolare una dall’altra per creare una sorta di alberello ed inserire su alcuni degli spazi con la crema a vista, delle praline di cioccolato fondente per decorare.
Infine aggiungere una colata di nutella, preparata sciogliendo 2 cucchiai di nutella con 2 cucchiai di latte, in un pentolino, a fuoco basso, e versarla sulla superficie del pandoro.
Mettere in frigo per qualche ora ed uscirlo 10 minuti prima di servire in tavola. Buone feste!
Potrete trovare questa ed altre ricette di dolci , anche sulla mia pagina facebook Angie in cucina , e su Pinterest ,e G+ .