Orata al forno con patate
L’orata al forno con le patate e’ un piatto di pesce saporito e delicato con l’aggiunta delle patate e una spolverata di prezzemolo che insaporiscono il pesce durante la cottura al forno. Il pesce si sposa bene con molte verdure, qui protagoniste sono le patate tagliate a fettine sottili. Il tutto cotto al forno in un cartoccio di alluminio o carta forno, per una cottura a vapore che rende ancor piu’ delicata l’orata. Poche semplici mosse ed il piatto e’ pronto. Indossiamo il grembiule ed iniziamo a cucinare.
Orata al forno con patate
Ingredienti per 4 persone:
- Orate 4 da g. 200 circa ciascuna (oppure 2 grosse da 500 g circa)
- patate 2 grosse
- prezzemolo 1 mazzetto da g. 30
- aglio 4 spicchi
- olio evo qb
- sale fino qb
- pepe nero qb
Orata al forno con patate
Preparazione:
Per preparare l’orata al forno con le patate per prima cosa lavare ed eviscerare bene il pesce e farlo colare bene.
Nel frattempo pelare le patate e affettarle sottilmente, tagliare l’aglio a lamelle e tritare il prezzemolo.
Foderare una teglia con carta d’alluminio o carta forno in modo da poter formare un cartoccio, spolverare di sale fino, pepe nero macinato al momento, prezzemolo e aglio, aggiungere un filo d’olio evo, e mescolare il tutto in modo da incorporare tra loro gli ingredienti del condimento per il pesce e le patate.
Adagiare sulla teglia il pesce e insaporirlo col condimento e poi mettere tutto intorno le fettine di patate.
Chiudere il cartoccio, sigillandolo bene e mettere in forno gia’ caldo a 200 gradi per 45 minuti circa. Potete mettere le orate in un unico cartoccio o anche singolarmente.
Una volta cotto aprire delicatamente il cartoccio e lasciar evaporare qualche istante prima di aprirlo completamente. Se volete potete portarlo in tavola direttamente dentro il cartoccio, in caso di cartocci singoli o servirli sul piatto di portata senza, ricordandosi in ogni caso di irrorarli con il sughetto di cottura. Buon Appetito!
Questa ed altre ricette di secondi piatti di pesce, le potrete trovare anche sulla mia pagina facebook Angie in cucina , e su Pinterest , G+ .