Maialino al forno al vino bianco e aromi

Maialino al forno al vino bianco e aromi

Per preparare il maialino al forno al vino bianco e aromi, basta poco,  bisogna solo aspettare un po’ per la cottura, che sara’ di circa 1h, a seconda della quantita’ e della pezzatura. Il maialino, comunque, non dovrebbe superare i 6 kg, per essere considerato tale. Famoso il maialino sardo, ma anche altre regioni, come il Lazio, vantano la bonta’ di qualita’ della sua carne. A detta di molti, il gusto della sua tenera carne, somiglia un po’ al pollo. Quando sono stata in Sardegna, ne ho comprato 1. Per cuocerlo nel modo giusto, mi son fatta dare la ricetta da un amico, originario del luogo. Quello di oggi invece, l’ho comprato in macelleria, e il sapore e’ molto simile a quello comprato in Sardegna. Il primo l’ho cotto al forno, in pezzatura di 1/4 alla volta, questo invece l’ ho fatto tagliare a pezzetti, direttamente dal macellaio.

Maialino al forno al vino bianco e aromi

Maialino al forno al vino bianco e aromi

Ingredienti per 4 persone:

  • Maialino a pezzi 1/2
  • vino bianco 1 bicchiere
  • spezie miste per pasta
  • sale fino qb
  • pepe nero macinato al momento qb

 

Maialino al forno al vino bianco e aromi

Preparazione:

Per preparare il maialino al forno bastano pochissime mosse: Per prima cosa foderare una teglia con carta forno, in modo che durante la cottura non si attacchi.

Adagiare i pezzi di maialino sulla teglia ed insaporirlo con sale fino e pepe macinato al momento. Unire il mix di spezie per pasta (composto di solito da origano, timo, maggiorana, cipolla, aglio e peperoncino essiccati) e condire uniformemente tutte le parti.

Mettere in forno, gia’ caldo a 250 gradi, per circa 50/60 minuti al massimo, senza rigirarlo.  Irrorarlo a meta’ cottura con un bicchiere di vino bianco. Servire ben caldo in tavola e buon appetito!

Potrete trovare questa ed altre ricette  di secondi di carne, anche sulla mia pagina facebook  Angie in cucina , e  su  Pinterest ,e  G+ .

 

 

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.