Lasagne sottili al ragu’ di agnello e funghi
Per il pranzo di Pasqua, quest’anno, ho preparato le lasagne sottili al ragu’ di agnello e funghi. Per non perdere troppo tempo in cucina in un giorno di festa ho preferito preparare il sugo e i funghi un giorno prima e poi stamattina ho preparato le lasagne e le ho messe in forno per averle pronte a pranzo.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gLasagne Sottili all’uovo (fresche)
- 800 gragu’ d’agnello
- 500 gbesciamella
- 400 gFunghi champignon (trifolati)
- 200 gmozzarella (a dadini)
- 1uovo intero (misura grande)
- 100 gParmigiano reggiano (grattugiato)
Preparazione
Lasagne sottili al ragu’ di agnello e funghi Per preparare questo buon piatto di lasagne, consiglio di preparare i condimenti per il ripieno anche un giorno prima, tipo i funghi trifolati e il ragu’ di agnello, che potete preparare seguendo la mia precedente ricetta “Ragu’ di agnello tagliato al coltello” .
In questa ricetta, per abbreviare i tempi ho usato anche la besciamella gia’ pronta. Quindi procediamo col tagliare la mozzarella a dadini e sbattere l’uovo intero con un pizzico di sale. Infine grattugiamo il parmigiano.
Una volta pronti e a portata di mano tutti gli ingredienti procediamo a stratificare le lasagne. Sporchiamo la teglia con un po’ di ragu’ e qualche cucchiaio di besciamella e adagiamo il primo strato di lasagne sottili. Versiamo 2 mestoli di ragu’, 4 cucchiaiate di besciamella, 4 cucchiaiate di funghi trifolati, 2 pugnetti di mozzarella e irroriamo a filo con una forchetta un po’ di uovo sbattuto.
Copriamo con un altro strato di lasagne e ripetiamo l’operazione di farcitura fino al consumo degli ingredienti. Sull’ ultimo strato copriamo la pasta con un misto di sugo besciamella e uovo mescolati insieme e spolveriamo con abbondate parmigiano.
Nel frattempo accendiamo il forno a 200 gradi e mettere la teglia in forno, a far cuocere e gratinare, per circa 20 minuti. Sfornare e far intiepidire, prima di porzionare e servire.
Le mie ricette
Potrete trovare altre ricette anche nella mia pagina facebook Angie in cucina , e anche su Pinterest , e Twitter .
Inoltre potrete trovare le mie ricette e quelle di altre amiche blogger, visitando i miei gruppi di cucina su fb Amici che seguono Angie in cucina e Amiche per ricette light e dukan .