Fiori di zucca ripieni
Oggi prepariamo un antipasto/ finger food classico e sfizioso, i Fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciuga ma, invece di friggerli con la classica pastella di acqua e farina, li ho passati nell’ uovo e poi nel pangrattato. Importante comprare i fiori di zucca in giornata e devono essere freschissimi e ben sodi per poterli riempire, cuocerli e gustarli meglio. Il ripieno classico fatto con mozzarella e acciuga puo’ anche essere variato aggiungendo magari del prosciutto cotto al posto dell’ acciuga per chi non ama il pesce per esempio o mettere anche delle verdure grattugiate come la zucchina verde stessa del fiore e la carota per i vegetariani. Insomma basta un po’ di fantasia. indossiamo il grembiule e iniziamo a cucinare.
Fiori di zucca ripieni
Ingredienti per 4 persone:
- Fiori di zucca 12
- zucchina verde piccola 1
- carota piccola 1
- mozzarella g. 50
- acciughe 4 filetti
- prosciutto cotto 1 fetta tagliata sottile (g. 20 circa)
- uovo misura grande 1
- pangrattato g. 150 circa
- sale fino qb
- pecorino grattugiato g. 30
- olio di semi per friggere ml. 400 circa
Fiori di zucca ripieni
Per preparare i Fiori di zucca ripieni per rima cosa puliamo i fiori togliendo anche il pistillo interno facendo attenzione a non romperli. Affettiamo finemente la mozzarella a striscioline per il lungo. Tritiamo grossolanamente la fettina di prosciutto. Grattugiamo le zucchine e le carote in un unica ciotola e condiamole con 10 g. di pecorino. Togliamo dall’olio 4 filetti di acciuga. Sbattiamo l’uovo con un pizzico di sale e condiamo il pangrattato con i rimanenti 20 g. di pecorino.
A questo punto abbiamo tutti gli ingredienti pronti e a portata di mano e possiamo iniziare a riempire ed impanare i nostri fiori di zucca : ne prepariamo 4 classici mozzarella e acciuga, mettendo una striciolina di mozzarella e un filetto di acciuga dentro il fiore e attorcigliamo la punta del fiore per chiuderlo. Altri 4 li prepariamo riempiendoli con la mozzarella ed il prosciutto tritato. E gli ultimi 4 con la julienne di zucchina e carota al pecorino.
Passare i fiori cosi’ ripieni prima nell’uovo e poi nel pangrattato e friggerli in una pentola a bordo alto con abbondante olio di semi portato a temperatura giusta, facendo attenzione a non farlo fumare, immergendoli pochi alla volta e dorarli per bene colarli col mestolo forato o ragno e adagiarli in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servire ben caldi e buon appetito!