cheesecake agli amaretti e crema nocciolata
La cheesecake agli amaretti e crema nocciolata e’ una torta che e’ una via di mezzo tra una cheesecake e un tiramisu’ con amaretti al posto dei savoiardi. L’ho fatta come torta di compleanno per la mia nipotina a cui piacciono tanto gli amaretti. L’ ho preparata la sera prima della festa in modo che riposasse in frigo per essere piu’ compatta al momento del taglio delle porzioni. Se volete prepararla anche voi , indossate il grembiule e seguite la ricetta.
cheesecake agli amaretti e crema nocciolata
Ingredienti per torta di 24 cm :
Per la base:
- Amaretti g. 150
- cioccolato fondente g. 100
- burro g. 90
Per il ripieno:
- Amaretti g. 430
- mascarpone g. 750
- panna ml. 300
- crema nocciolata (o nutella) g. 300
- latte scremato ml. 150
- cacao (dolce o amaro a vs piacere) 1 cucchiaio
Per la decorazione:
- Amaretti 11
- praline di mandorle al cioccolato 19
cheesecake agli amaretti e crema nocciolata
Preparazione:
Per preparare questa torta senza cottura prepariamo per prima, la base di amaretti e cioccolata fondente frullando gli amaretti ed il cioccolato fondente a pezzetti in un frullatore.
Nel frattempo far sciogliere il burro al microonde per qualche istante e versarlo sul mix di amaretti e cioccolato mescolare bene e versare su una tortiera, con apertura a cerniera foderata con carta forno sia alla base che nei bordi laterali, facendo una base ben uniforme e porre in frigo per almeno 1 h a riposare.
Quindi iniziamo a preparare la farcia, montando, per prima cosa, la panna: versare in un recipiente possibilmente fatto freddare un po’ in frigo, la panna liquida e montarla ben ferma, ponendola poi in frigo per mantenerla soda.
In un altra ciotola versare il mascarpone con la crema nocciolata (una sorta di nutella con aggiunta di granella di nocciole) e lavoriamo bene con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea a cui aggiungeremo la panna montata amalgamando delicatamente con una spatola di silicone, dal basso verso l’alto, in modo da non smontarla ed ottenere una crema spumosa.
Preparare poi la bagna per gli amaretti col latte leggermente intiepidito e il cacao, quindi uscire lo stampo con la base dal frigo ed iniziare ad assemblare la torta come una sorta di tiramisu’, versando un primo strato di crema sul fondo di amaretti, bagnare gli amaretti nel latte e cacao, ad uno ad uno, e adagiarli sulla crema, ricoprire con un altro strato di crema e un ultimo strato di amaretti, finendo con uno strato di crema.
Mettere in frigo a riposare per almeno 1 h prima di servire (piu’ riposa meglio si compatta) e consiglio di decorare con gli amaretti e le praline di mandorla ricoperte di cioccolato solo qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Questa ricetta e quelle di altri tipi di ricette dolci, le potrete trovare anche sulla mia pagina facebook Angie in cucina, e su Pinterest , e G+.