Il Wool roll bread al cacao ripieni con confettura ai lamponi e mirtilli rossi disidratati, è un pan brioche sofficissimo, il cosiddetto pane a forma di “gomitolo di lana” ed è la sua particolare trama a renderlo immediatamente riconoscibile. Un pane morbido e irresistibile dal sapore neutro, da realizzare dolce, come nella mia preparazione, con un ripieno super goloso, composta ai lamponi e mirtilli rossi disidratati oppure salato. E’ una di quelle ricette che si può personalizzare con tutto ciò che più vi piace. Nonostante possa apparire difficile ricreare la forma, vi assicuro che con un pò di pazienza, qualche accorgimento e precisione sarà davvero semplice.Per prepararlo vi occorreranno farina, panna fresca liquida, zucchero, lievito di birra e uovo. Una volta preparato l’impasto, sarà diviso in 8 palline, che saranno stese, intagliate, farcite e arrotolate. una ricetta che farete felici grandi e piccini, ottimo per colazione consumato con latte caldo o a merenda. Ecco tutti i passaggi per realizzarlo alla perfezione, pronto da gustare.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti:
INGREDIENTI PER L’ IMPASTO
INGREDIENTI PER FARCIRE:
Strumenti
Passaggi:
Sciogliete il lievito di birra secco nel latte caldo e fate riposare per 10 minuti. In una planetaria o anche in una ciotola, unite la farina con il sale, lo zucchero, l’uovo, la panna da montare, il latte col lievito e impastate bene fino a ottenere un panetto morbido, infine coprite con pellicola.
Fate lievitare per 2 ore o fino al raddoppio, (io l’ho lasciato tutta la notte in frigo). Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in 5 parti e ricavatene delle palline. Fatele lievitare per 20 minuti . Stendete le palle in forme ovali con l’aiuto del matterello È a questo punto, infatti che bisogna formare 10 palline da stendere col matterello ricavando, così, degli ovali farciti con mirtilli rossi essiccati e confettura ai lamponi.
Ed è una volta inserito il ripieno che viene il bello: stesa la pallina, ottenuto l’ovale, questo verrà per metà farcito e per metà inciso con l’aiuto di un tarocco in verticale praticando tante striscioline. Fatto questo, poi, non resta che sigillare bene la prima parte, ovvero quella col ripieno, e “arrotolare” .
Sistemate i rotoli all’ interno dei pirottini da muffin e lasciate lievitare nuovamente per almeno 1 ora. Spennellate con il latte e cuocere in forno già caldo a 180 °C per 20-25 minuti. Una volta pronto lasciatelo intiepidire. I vostri Wool roll bread Sono pronti per essere serviti, spolverizzate con dello zucchero a velo.
BUON APPETITO!!!
CONSERVAZIONE:
La cosa davvero essenziale nella realizzazione del wool roll bread muffin, non è la lavorazione in sé quanto piuttosto la scelta dello stampo giusto.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
Dosi variate per porzioni