TORTA AL CIOCCOLATO con crema al mascarpone e nutella

Immagina una torta a 3 piani al cacao che non solo conquista il palato, ma diventa anche la star della tua tavola! Ogni morso di questa delizia è un’esplosione di sapori, grazie all’impasto soffice e umido, arricchito da un tocco di cacao amaro e latticello. La crema al mascarpone e Nutella, morbida e avvolgente, si sposa perfettamente con il cioccolato, creando una combinazione irresistibile. Ma non è tutto: guarnita con fragole fresche e fiori edibili, questa torta si trasforma in una vera e propria opera d’arte da ammirare e assaporare. Perfetta per San Valentino, compleanni, anniversari o qualsiasi occasione speciale, è il dolce che farà brillare la tua festa, regalando momenti di gioia e un piacere che resterà nel cuore di tutti. Pronto a stupire i tuoi ospiti?

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoPrimavera, Estate

Ingredienti:

ingredienti per il latticello:

250 g yogurt bianco naturale
250 g latte
2 cucchiai succo di limone

ingredienti per le basi, (diviso in 3 teglie da 18 cm):

620 g farina 00
400 g zucchero
2 cucchiaini bicarbonato (rasi)
1 pizzico sale
q.b. latticello (preparato in precedenza)
20 g cacao amaro in polvere
4 albumi
2 cucchiai aceto
440 g olio di semi

ingredienti per la crema al mascarpone:

500 g mascarpone
250 g Nutella® (aumeentare o diminuire in base ai propri gusti)

ingredienti per la guarnizione:

2 confezioni fragole (fresche )
q.b. fiori eduli
1 vasetto confettura di fragole

Passaggi:

In una ciotola, unisci lo yogurt bianco naturale, il latte e il succo di limone. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti. Il latticello è pronto quando la miscela si è leggermente addensata. ⁠Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao amaro, il bicarbonato e il sale. A parte, sbatti insieme gli albumi, l’olio di semi, l’aceto e lo zucchero fino ad ottenere una miscela liscia e omogenea. Aggiungi la miscela di latticello agli ingredienti secchi, alternando con la miscela di albumi. Mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Versa l’impasto nelle teglie (da 18 cm di diametro) precedentemente imburrate e infarinata. Dividi l’impasto in tre teglie, in modo da ottenere tre piani di torta. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce asciutto. Lascia raffreddare le basi su una griglia.
Mentre la torta cuoce, mescola il mascarpone con la Nutella in una ciotola, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Metti la crema in una sac a poche per un’applicazione più facile.

ASSEMBLAGGIO:

Una volta che le basi della torta sono raffreddate, inizia a montare la crema al mascarpone e nutella. Usa una sac à poche per fare dei ciuffetti di crema su ogni strato della torta.
Aggiungi la marmellata e le fragole: Su ogni strato, al centro dei ciuffetti di crema, aggiungi uno strato sottile di marmellata di fragole e disponi alcune fragole fresche tagliate a fettine. Sovrapponi i tre strati della torta, facendo attenzione a mantenere gli strati allineati. Decora la parte superiore della torta con altri ciuffetti di crema al mascarpone e nutella, fragole fresche e fiori edibili per un tocco elegante.

CONSERVAZIONE:

Questa torta può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. È importante coprirla bene con pellicola trasparente o riporla in un contenitore ermetico per evitare che si secchi o assorba odori da altri alimenti nel frigorifero. Se hai usato fragole fresche come decorazione, assicurati che la torta venga consumata entro pochi giorni, poiché la frutta fresca tende a deteriorarsi più velocemente.

Se vuoi conservare la torta per più tempo, puoi congelarla senza la decorazione di frutta fresca. Per farlo, avvolgi la torta accuratamente con pellicola trasparente e alluminio e congelala per un massimo di 2-3 mesi. Quando vuoi gustarla, lascia scongelare in frigorifero per qualche ora prima di decorarla con le fragole fresche e fiori edibili.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: 

BISCOTTI AL CACAO con goji e mele

TORTA SALATA CON PATATE E TONNO

CROSTATA MORBIDA SALATA

FOCACCIA ARROTOLATA super soffice

TORTA RUSTICA SALATA salva cena

POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta

WRAPS o TORILLAS verdi con ventresca di tonno peperoni avocado e frittata di uova, semplici e super gustose

RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce

MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone

CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO

MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI

CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE

ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE

GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi

POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE

SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

FAQ (Domande e Risposte)

⁠Posso sostituire la Nutella con un’altra crema?

Sì, puoi sostituire la Nutella con un’altra crema spalmabile, come crema di nocciole, crema al cioccolato fondente o una crema al pistacchio, a seconda dei tuoi gusti.

Posso usare un altro tipo di frutta per la decorazione?

Certamente! Se non ti piacciono le fragole, puoi usare frutti come lamponi, mirtilli, kiwi o anche fette di frutta tropicale come mango. La frutta fresca aggiungerà una nota di freschezza al dolce.

Come posso rendere la torta più leggera?

Puoi ridurre la quantità di zucchero nella ricetta o sostituire la Nutella con una crema più leggera, come una crema di ricotta o yogurt. Inoltre, puoi utilizzare farine integrali per una versione più sana.

Posso preparare la torta in anticipo?

Sì, puoi preparare la torta anche un giorno prima. Ti consiglio di preparare la base e conservarla in frigorifero senza la decorazione. Quando sei pronto per servirla, aggiungi la crema al mascarpone e la frutta fresca.

Posso usare la panna al posto del mascarpone nella crema?

Sì, puoi sostituire il mascarpone con panna montata, ma il gusto e la consistenza della crema cambieranno leggermente. Se preferisci una consistenza più ricca, il mascarpone è l’ideale.

Posso fare una versione senza glutine di questa torta?

Sì, puoi utilizzare una farina senza glutine per la base della torta. Assicurati di scegliere una farina specifica per dolci senza glutine e di seguire le istruzioni sulla confezione.

⁠La torta è adatta ai vegani?

Questa torta non è adatta a una dieta vegana, ma puoi adattarla sostituendo gli ingredienti animali con alternative vegane. Ad esempio, usa una crema di nocciole vegana invece della Nutella e sostituisci il mascarpone con una crema vegetale.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.