Questa Torta al Cioccolato 5 Cucchiai è un dolce semplice, veloce e davvero delizioso, perfetto per chi cerca una ricetta pratica ma gustosa. Con soli cinque cucchiai di ingredienti principali, potrai preparare una torta soffice e golosa in poco tempo. Il procedimento è super facile: basta mescolare gli ingredienti in una ciotola con una frusta a mano, in pochi passaggi otterrai una base morbida e ricca di sapore. La torta può essere farcita con una cremosa crema al cioccolato e completata con una ganache, rendendola ancora più irresistibile. Decorata con dolcetti Kinder come Kinder Bueno e ovetti, sarà un successo assicurato a ogni occasione! Se desideri una torta veloce ma gustosa, questa ricetta è la soluzione ideale per te. Facile e veloce da preparare, questa torta sarà la protagonista delle tue feste e conquisterà tutti con la sua bontà e il suo aspetto spettacolare!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
ingredienti per la base:
ingredienti per la bagna:
ingredienti per la crema al cioccolato:
ingredienti per ganache:
ingredienti per decorare:
Strumenti:
Passaggi:
Preparazione della base:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato con una frusta a mano fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
Setaccia insieme la farina, il cacao, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi questi ingredienti secchi al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente per evitare grumi. Aggiungere olio e latte: Aggiungi l’olio di semi, il latte e la vaniglia (se utilizzata), continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versa l’impasto in una teglia imburrata e ripassato con il cacao amaro in polvere (diametro 24 cm) e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la base è pronta.
Preparazione della bagna:
In un pentolino, scalda il latte con il caffè solubile e lo zucchero fino a che non si sciolgano completamente. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Preparazione della crema al cioccolato:
In un pentolino, mescola il latte con lo zucchero, la maizena e il cacao. Cuoci a fuoco medio mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa.
Aggiungere il cioccolato e il burro: Togli dal fuoco e aggiungi il burro e il cioccolato a pezzetti. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con la pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la crosticina. Lascia raffreddare completamente.
Preparazione della ganache:
Porta la panna a bollore in un pentolino. Togli dal fuoco e versa il cioccolato tritato. Mescola fino a ottenere una crema liscia. Lascia raffreddare la ganache per qualche minuto fino a quando non sarà abbastanza densa da poterla spalmare sulla torta.


ASSEMBLAGGIO :
Una volta che la base della torta è completamente raffreddata, posizionala su un piatto da torta senza tagliarla.
Spennella la superficie della torta con la bagna al latte e caffè per mantenerla morbida e umida.
Distribuisci la crema al cioccolato sopra la base della torta, livellandola con una spatola in uno strato uniforme.
Stendi uno strato di ganache sopra la crema al cioccolato, coprendo uniformemente tutta la superficie.
Decorare con codette e dolci Kinder: Decora la circonferenza della torta con codette di cioccolato e aggiungi dolci Kinder come Kinder Bueno e ovetti Kinder al centro per un tocco speciale.
CONSERVAZIONE:
Conserva la torta 5 cucchiai al cioccolato in frigorifero per mantenere la freschezza della crema e della ganache. La torta si conserva per 3-4 giorni.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare questa torta in anticipo?
Sì, puoi preparare la base della torta in anticipo e conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. La crema e la ganache possono essere preparate e conservate separatamente in frigo, poi assemblate prima di servire.
Posso sostituire l’olio di semi con il burro?
Sì, puoi sostituire l’olio di semi con il burro fuso in quantità pari, ma l’olio renderà la torta più soffice.
Come posso fare una versione senza latticini?
Per una versione senza latticini, usa latte vegetale (come latte di mandorla o soia) e sostituisci il burro con margarina vegetale o olio di cocco.
Posso usare altri tipi di dolci per la decorazione?
Sì, puoi personalizzare la decorazione usando altri dolci come cioccolatini, frutta fresca, o biscotti sbriciolati.
La crema al cioccolato può essere sostituita?
Se preferisci, puoi sostituire la crema al cioccolato con una crema pasticcera o panna montata per un risultato diverso, ma altrettanto delizioso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.