ROTOLO ALLA BARBABIETOLA

Il rotolo alla barbabietola con farcia di formaggio fresco spalmabile, bresaola e rucola è un piatto che sorprende non solo per il suo aspetto colorato e invitante, ma anche per la combinazione di sapori freschi e delicati. La dolcezza della barbabietola si sposa perfettamente con la cremosità del formaggio fresco e la sapidità della bresaola, mentre la rucola aggiunge quel tocco di freschezza che rende questo piatto davvero unico. È un’idea perfetta per un antipasto sfizioso o per arricchire un buffet, ma anche per una cena leggera e originale. La sua preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è sorprendentemente elegante e gustoso, capace di conquistare i palati più esigenti. Il rotolo alla barbabietola è anche una scelta ideale per chi desidera un piatto colorato e nutriente, con ingredienti freschi e sani, senza rinunciare al gusto. Perfetto per un’occasione speciale, come una cena con amici o una festa, o anche da preparare in anticipo per un pranzo sfizioso. Non lasciarti sfuggire questa delizia che combina sapori tradizionali e un pizzico di creatività!

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4-6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoNatale

Ingredienti:

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:

400 g barbabietola
1 pizzico sale
6 uova
100 g farina 0

NGREDIENTI PER IL CONDIMENTO:

1 confezione formaggio fresco spalmabile
150 g bresaola
q.b. rucola

INGREDIENTI PER GUARNIRE:

3 lamponi (FRESCHI)
q.b. formaggio fresco spalmabile (ALLE ERBE)
q.b. menta

Strumenti

Passaggi:

Per preparare il rotolo alla barbabietola metti le barbabietole insieme ai i tuorli e un pizzico di sale in mixer da cucina e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina e mescola. Monta gli albumi a neve ben ferma ed incorporarli gradualmente all’impasto. Versa su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12 minuti.
Lasciate raffreddare qualche minuto e successivamente ricoprite con uno strato di crema di formaggio e uno strato di bresaola e uno di rucola. Arrotola bene, avvolgi con carta forno e riporre in frigorifero per qualche ora. Taglia l’estremità ed abbellisci il rotolo come più ti piace, nel mio caso, ho fatto dei ciuffetti con crema al formaggio alle erbe e lamponi freschi e foglioline di menta… Buon Appetito!!!

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare il rotolo in anticipo?

Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 1 giorno. Questo aiuterà anche a far amalgamare meglio i sapori

Posso sostituire la bresaola?

Certo! Puoi sostituire la bresaola con prosciutto crudo, tacchino affumicato o anche salmone affumicato per una versione alternativa.

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi usare formaggi freschi come il caprino, la ricotta o anche lo yogurt greco per una versione più leggera. L’importante è che sia spalmabile per ottenere una farcia cremosa.

⁠Posso fare il rotolo senza rucola?

Se non ti piace la rucola, puoi sostituirla con altre erbe fresche come basilico, prezzemolo o anche spinaci freschi. La rucola aggiunge una nota leggermente piccante, ma la ricetta rimarrà comunque gustosa con altre verdure.

Posso preparare il rotolo senza la barbabietola?

La barbabietola è l’ingrediente principale che dona colore e dolcezza, ma puoi sostituirla con altre verdure come carote cotte o zucchine. Tuttavia, la consistenza e il colore cambieranno.

Come posso servire il rotolo?

Il rotolo può essere servito come antipasto, piatto principale o anche in un buffet. Puoi tagliarlo a fette e presentarlo in modo elegante, oppure servirlo intero per una presentazione scenografica.

Posso congelare il rotolo?

È possibile congelare il rotolo, ma è meglio farlo prima di tagliarlo. Se lo congeli, avvolgilo bene in pellicola trasparente e mettilo in un contenitore ermetico. Ricorda di farlo scongelare in frigorifero prima di servire.

Il rotolo è adatto per una dieta senza glutine?

Se sostituisci la farina con una farina senza glutine, il rotolo diventa adatto a chi segue una dieta senza glutine. Assicurati anche che tutti gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.