CUORI SAN VALENTINO doppio colore

I biscotti Cuori san valentino sono il dolce perfetto per esprimere affetto, amore e creatività! Realizzati con un impasto bicolore, questi biscotti sono un’esplosione di colore e dolcezza, ideali per occasioni speciali come San Valentino, compleanni o semplicemente per sorprendere qualcuno a cui tieni. L’impasto, morbido e burroso, si combina magnificamente con la marmellata di frutti rossi che, una volta farcita nel cuore del biscotto, conferisce un tocco di freschezza e dolcezza. L’effetto visivo dei cuori sovrapposti, creati utilizzando un impasto bianco e rosso, aggiunge un tocco unico e delicato, che rende questi biscotti non solo deliziosi ma anche molto belli da vedere. Con un po’ di creatività, potrai preparare questi biscotti in modo semplice e veloce, regalando un’esperienza golosa a chi riceverà il tuo dolce dono. Con il giusto tempo di riposo e una cottura accurata, i biscotti mille cuori si rivelano una prelibatezza perfetta per qualsiasi momento della giornata. Non solo sono ottimi da gustare con una tazza di tè o caffè, ma sono anche un’idea regalo perfetta per gli amanti dei dolci fatti in casa. Lasciti conquistare dal loro aspetto incantevole e dal loro sapore che saprà sorprendere chiunque!

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoFesta della mamma

Ingredienti:

200 g farina 00
140 g burro
1 pizzico sale
2 tuorli
1 scorza di limone
70 g zucchero a velo
50 g fecola di patate
q.b. vaniglia

Strumenti:

Tagliabiscotti CUORE
Tagliabiscotti CUORE

Passaggi:

Per la realizzare questi biscotti, partiamo col preparare la base di pasta sablè. In una ciotola mescolare la farina 00, lo zucchero, la fecola di patate, l’aroma di vaniglia, la scorza del limone, infine aggiungere il burro e cominciare ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso. Una volta ottenuto un composto sabbioso, aggiungere i due tuorli. Impastare il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Dividi l’impasto ottenuto in due parti uguali. Lascia una parte dell’impasto così com’è (quella che rimarrà bianca) e, nell’altra metà, aggiungi il colorante rosso alimentare. Mescola bene fino a che il colore sarà uniforme. Copri entrambe le palline di impasto con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Dopo il riposo, riprendi l’impasto. Stendi i due impasti su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm. Con un tagliabiscotti a forma di cuore, ritaglia dei cuori di entrambe le varietà di impasto (bianco e rosso).
Posiziona un cuore bianco sopra un cuore rosso e premi delicatamente per farli aderire. Continua a fare questo con tutti i cuori, alternando tra impasto bianco e rosso, creando dei biscotti a due colori. Una volta che hai preparato i cuori bicolore, usa un taglia-biscotti a cuore più grande per tagliare la forma finale.
Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorati ai bordi.
Una volta che i biscotti sono raffreddati, puoi farcirli con marmellata di fragole o lamponi, con il frosting o qualsiasi altra crema a tua scelta. Se preferisci, puoi anche spolverare con zucchero a velo per una decorazione semplice ma elegante. Buon Appetito!!!

FAQ (Domande e Risposte)

⁠ ⁠Posso usare un altro tipo di colorante?

Sì, puoi utilizzare coloranti di altri colori, ma il rosso è perfetto per il contrasto con l’impasto bianco.

⁠Posso preparare i biscotti in anticipo?

Certamente! Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni, oppure congelarlo per un mese. Puoi cuocere i biscotti appena prima di servirli.

⁠Come posso conservare i biscotti?

I biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni. Se li conservi in un ambiente fresco e asciutto, si manterranno freschi più a lungo.

⁠Posso fare i biscotti senza il colorante alimentare?

Certo! Se preferisci una versione senza coloranti, puoi utilizzare il cacao amaro in polvere, omettendo il colorante rosso.

Posso fare i biscotti senza uova?

Se desideri una versione senza uova, puoi provare a usare sostituti come la mela grattugiata, la banana schiacciata o un sostituto commerciale per uova (come il sostituto di uovo in polvere).

Posso sostituire il burro con l’olio?

Di solito, quando sostituisci il burro con l’olio, usa circa il 25% in meno di olio rispetto al burro, perché il burro contiene anche una parte di acqua. Per esempio, se la ricetta richiede 100 g di burro, usa circa 75 g di olio. ” in questa ricetta è indicato il burro”


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.