CUORI DI PASTA SFOGLIA con crema al mascarpone e lamponi

I cuori di pasta sfoglia “Puff pastry hearts” è un dolce delicato e raffinato, perfetto per celebrare l’amore e i momenti speciali. La sua base di pasta sfoglia, croccante e dorata, viene modellata a forma di cuore, rendendo questo dessert ideale per occasioni romantiche come San Valentino, ma anche per ogni dolce occasione che merita un tocco di classe. La crema al mascarpone, morbida e vellutata, si fonde perfettamente con la pasta sfoglia, offrendo un’esperienza di gusto che conquista al primo assaggio. Il contrasto di sapori arriva dalle mandorle tostate, che aggiungono una nota croccante e una ricca tostatura, esaltando la dolcezza della crema. A completare il tutto, i lamponi freschi donano un’esplosione di freschezza e un tocco di acidità, bilanciando perfettamente la ricchezza della crema e dando un contrasto visivo e gustativo che rende il dolce irresistibile. Ogni morso è una combinazione armoniosa di croccantezza, cremosità e freschezza, che conquista sia con il palato che con l’occhio. Semplice da preparare ma di grande effetto, il “Raspberry Heart-Shaped Puff Pastry” è la scelta perfetta per chi desidera un dessert elegante, gustoso e indimenticabile. Ideale per sorprese romantiche, ma anche per aggiungere un tocco speciale a una tavola festiva.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6-7 cuori
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoFesta della mamma

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia
1 confezione lamponi (freschi)
q.b. mandorle (lamelle)
1 uovo (+ latte per la superficie)

ingredienti per il frosting:

100 g mascarpone
100 g panna da montare
100 g zucchero a velo
q.b. vaniglia

Passaggi:

PREPARAZIONE SFOGLIA:

Preriscalda il forno a 180°C.
Srotola il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e utilizza uno stampo a forma di cuore per ritagliare 12 cuori,Sovrapponi due cuori di pasta sfoglia per ogni dolce, creando così il doppio strato. Posiziona i cuori di pasta sfoglia su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.Poi, con un tagliapasta più piccolo a forma di cuore, ritaglia 6 cuori più piccoli nel centro di ogni cuore grande (questa parte servirà per creare il “buco” centrale.
Sbatti il tuorlo d’uovo con un po’ di latte (circa un cucchiaio) e spennella la superficie di ogni cuore di sfoglia. Cospargi le mandorle a lamelle sulla superficie spennellata di ciascun cuore, per farle aderire durante la cottura.
Inforna i cuori di pasta sfoglia per circa 12-15 minuti, o fino a quando risultano gonfi e dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare su una griglia.

PREPARAZIONE DEL FROSTING:

⁠In una ciotola, unisci il mascarpone, lo zucchero a velo, la panna da montare e la vaniglia. Monta tutto insieme con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Assicurati che la panna sia ben montata e che la crema sia abbastanza densa per non colare. Trasferisci il frosting ottenuto in una sac à poche e mettilo da parte, pronto per l’utilizzo.

ASSEMBLAGGIO:

Una volta che i cuori di pasta sfoglia si sono raffreddati, prendi un coltello e taglia ogni cuore a metà, ottenendo due dischi di sfoglia.Spalma generosamente il frosting al mascarpone su ciascun disco di sfoglia inferiore con un cucchiaio o usa la sac à poche per creare dei bei ciuffetti. Posiziona sopra la crema 2 o 3 lamponi freschi.
Copri con l’altra metà del cuore, creando il dolce a strati.
Spolvera la parte superiore dei cuori con un po’ di zucchero a velo e servi.

I cuori di sfoglia come dolce ideale per San Valentino, per una festa speciale o semplicemente per una merenda golosa.
Buon appetito!

CONSERVAZIONE:

I cuori di pasta sfoglia con crema al mascarpone e lamponi si conservano al meglio in frigorifero. Per mantenere la freschezza del dolce, segui questi semplici consigli:

1.⁠ ⁠In frigorifero: Conserva i cuori farciti in un contenitore ermetico o coperti con della pellicola trasparente per evitare che la sfoglia diventi molle. Si mantengono bene per un massimo di 2-3 giorni.

2.⁠ ⁠Senza crema: Se desideri preparare i cuori in anticipo, puoi conservare i cuori di pasta sfoglia (non farciti) in un contenitore a temperatura ambiente. I cuori di sfoglia si mantengono croccanti per 2-3 giorni. Aggiungi la crema al mascarpone e i lamponi freschi solo poco prima di servirli.

CONSIGLI:

Poiché i lamponi sono molto delicati, ti consiglio di aggiungerli appena prima di servire il dolce, per evitare che si ammollino o perdano freschezza.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: 

BISCOTTI AL CACAO con goji e mele

TORTA SALATA CON PATATE E TONNO

CROSTATA MORBIDA SALATA

FOCACCIA ARROTOLATA super soffice

TORTA RUSTICA SALATA salva cena

POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta

WRAPS o TORILLAS verdi con ventresca di tonno peperoni avocado e frittata di uova, semplici e super gustose

RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce

MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone

CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO

MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI

CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE

ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE

GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi

POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE

SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

FAQ (Domande e Risposte)

⁠Posso usare altra frutta al posto dei lamponi?

Sì, puoi sostituire i lamponi con altre frutte fresche come fragole, mirtilli o frutti di bosco a tua scelta. Assicurati che la frutta sia ben lavata e asciugata per evitare che l’umidità rovini la crema.

⁠Posso preparare la crema al mascarpone in anticipo?

Certo! Puoi preparare la crema al mascarpone e conservarla in frigorifero fino al momento di usarla. Ricorda di mescolarla bene prima di farcirla nei cuori di sfoglia.

Posso congelare i cuori di pasta sfoglia prima della farcitura?

Sì, puoi congelare i cuori di pasta sfoglia non farciti. Una volta cotti e raffreddati, mettili in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico e conservali nel congelatore. Per consumarli, basta scongelarli a temperatura ambiente e poi farcirli con la crema e i lampon

Come faccio a mantenere la pasta sfoglia croccante?

Per mantenere la sfoglia croccante, è meglio preparare e cuocere i cuori di pasta sfoglia separatamente dalla farcitura. Farciscili solo prima di servire, in modo che la pasta non assorba umidità e rimanga leggera e croccante.

⁠Posso usare panna liquida invece della panna da montare?

No, è preferibile usare panna da montare per il frosting, poiché è più densa e permette di ottenere una consistenza cremosa e spumosa. La panna liquida non monterebbe correttamente e comprometterebbe la consistenza del frosting.

Come posso personalizzare la crema al mascarpone?

Puoi aggiungere aromi o ingredienti extra come cacao in polvere, scorza di agrumi o anche un po’ di liquore (ad esempio, rum o limoncello) per un tocco personale alla crema al mascarpone. Sperimenta con gli ingredienti in base ai tuoi gusti!

Posso preparare i cuori in anticipo per un evento?

Sì, puoi preparare i cuori di pasta sfoglia in anticipo e conservarli in un contenitore a temperatura ambiente. Farcisci e decora con la crema e i lamponi solo prima di servire per mantenere la freschezza.

POSSO SOSTITUIRE LA CREMA AL MASCARPONE CON UN ALTRA CREMA ?

1. Crema Chantilly: Una classica crema montata a base di panna fresca e zucchero a velo, che risulterà leggera e soffice.
2.⁠ ⁠Crema pasticcera: Se preferisci una crema più ricca, la crema pasticcera è una buona alternativa. È fatta con latte, zucchero, uova e amido di mais, ed è perfetta per farcire dolci.
3.⁠ ⁠Crema al formaggio spalmabile: Puoi usare un formaggio spalmabile, come il Philadelphia, mescolato con zucchero a velo per ottenere una consistenza simile al mascarpone, ma con un sapore più delicato.
4.⁠ ⁠Crema al cioccolato: Se vuoi un tocco goloso, una crema al cioccolato, magari fatta con cioccolato fondente e panna, sarà una deliziosa alternativa.
5.⁠ ⁠Crema di ricotta: Mescolando ricotta fresca con zucchero a velo e vaniglia, otterrai una crema leggera ma saporita.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.