CINNAMON ROLLS

I cinnamon rolls sono dei dolci soffici e speziati, aromatizzati con un mix di zucchero, burro e cannella. Questa versione prevede anche l’aggiunta della caratteristica glassa che li differenzia dalla ricetta svedese, la quale prevede la granella di zucchero. Sono nati negli anni ’20 del XX secolo in Svezia, dove sono conosciuti con il nome di kanelbulle e serviti durante la fika, la tradizionale pausa caffè pomeridiana. Divenuti celebri negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni anche come “cinnamon buns”. Per preparare i Cinnamon Rolls bastano pochi ingredienti e il procedimento è super facile. Richiedono due lievitazioni, si tratta solo di attendere, il resto dei passaggi sono semplicissimi. l risultato saranno dei dolcetti morbidi e profumati, ideali a colazione o per il brunch, e perfetti per scaldare le fredde giornate del periodo invernale, accompagnati da un tè o un caffè. Conquisteranno proprio tutti, grandi e piccini, con il loro impasto soffice e il loro gusto speziato e inebriante!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaSvedese
  • StagionalitàInverno

Ingredienti:

300 g farina 00
3 g lievito di birra disidratato
25 g zucchero
3 g sale
140 g latte
1 uovo
30 g burro (sciolto)

ingredienti per il ripieno:

50 g burro
q.b. cannella in polvere
30 g zucchero

ingredienti per la glassa:

1 albume
100 g zucchero a velo
q.b. succo di limone

Strumenti

Passaggi:

Per preparare i cinnamon rolls, inizia fondendo il burro, a bagnomaria o nel microonde, e lasciandolo raffreddare. Quindi, versa il latte tiepido in una ciotola capiente, controlla che non sia troppo caldo, per evitare che il calore eccessivo disattivi il lievito. Aggiungi il lievito e lascia agire finché sul composto non si formeranno delle bolle: basteranno 10 minuti circa. Trascorso il tempo necessario in una ciotola più grande unisci la farina 00, lo zucchero, l’uovo, il latte on il lievito, il burro fuso ed infine il sale amalgamando man mano l’impasto con un cucchiaio di legno. Mescola fino a formare un impasto omogeneo.

Copri l’impasto con una pellicola Lascialo lievitare in un luogo caldo per una o due ore, finché non raddoppia di volume Assicurati che l’impasto sia ben lievitato pressandolo leggermente, se la pasta torna subito indietro è pronto. Preparate il ripieno mescolando il burro sciolto, lo zucchero va bene anche di canna e la cannella. Uniteli in una ciotola e lavorateli con una forchetta. Prendete l’impasto, mettetelo su una superficie infarinata e stendetelo con un matterello fino a dargli la forma di un rettangolo di 20×30 cm.

Quando avrete finito, spennellate in modo uniforme la superficie con il ripieno preparato in precedenza. Distribuendolo poi con delicatezza su tutta la superficie con un pennello o con le dita. Arrotolate il rettangolo dal lato più lungo e dividetelo in 12 fette ugual misura. Disponete i cinnamon Rolls, con la parte della spirale verso l’alto, in una pirofila da forno inburrata o coperta da carta forno, coprite ancora con la pellicola e lasciate lievitare per altre 2-3 ore.Preriscaldate il forno a 180 °C in modalità statica.

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, i cinnamon rolls saranno ulteriormente cresciuti: cuoceteli per 2O minuti.  Attenti alla cottura controllate spesso dopo i 15 minuti, per non dorarli tantissimo, consiglio di coprire con un foglio di alluminio gli ultimi 5 minuti.

COME PRREPARARE LA GLASSA:

Mentre le girelle cuociono in forno, prepariamo la glassa di zucchero. Mettiamo in una ciotola capiente l’albume e il succo di limone, quindi lavoriamo con una frusta fino a ottenere un composto schiumoso. Aggiungiamo adesso lo zucchero a velo e continuiamo a lavorare energicamente con la frusta ottenendo una glassa liscia ed omogenea. Versarla sui cinnamon rolls ancora caldi. Servire tiepidi. La bellezza di questa ricetta è che si otterranno dei cinnamon rolls sofficissimi che rimarranno morbidi a lungo. BUON APPETITO!!!

CONSRVAZIONE:

I cinnamon rolls senza glassa si conservano a temperatura ambiente, per 3-4 giorni sotto una campana di vetro per dolci.

Per mantenerle soffici, consigliamo di avvolgerli nella pellicola ancora tiepidi e di glassarli solo poco prima di servirli. In alternativa, si possono anche congelare da cotti: si manterranno in freezer per 1-2 mesi. In questo caso, dovrai lasciarli scongelare naturalmente, tenendoli una notte in frigo e scaldarli al microonde per pochi secondi: risulteranno morbidi e profumati come appena sfornati.

CONSIGLI:

Se non hai a disposizione uno stampo rettangolare da 20×30 cm, puoi utilizzare anche una teglia più ampia, purché le girelle siano ben distanziate tra loro prima della seconda lievitazione.

Potete farcire i vostri cinnamon rolls con la glassa o con una semplice spolverata di zucchero a velo.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: biscotti-alle-noci oppure panini-alla-nutella-morbidissimi-e-super-golosi o liquore-allalloro-fatto-in-casa o crostata nutella biscuit  

CALLAH tipico pane ebraico

CROSTATA MORBIDA AL CIOCCOLATO

DEVIL’S CAKE “la torta del diavolo”

Wool Roll Bread, (Rotolo di lana)

PLUMCAKE AL LATTE CONDENSATO

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA

CASTAGNOLE ALLA NUTELLA dolci di carnevale

WAFFLE RICETTA AMERICANA

FRITTELLE DI MELE E MASCARPONE dolci di carnevale

IL MIGLIACCIO dolce di carnevale

 SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.