La puccia è una tipologia di pane tipico della Puglia, a forma di piccole panelle, di circa 20cm di diametro. Si tratta di uno degli street food tipici Salentini, ai quali è impossibile resistere durante una passeggiata tra le caratteristiche vie cittadine. Vi accorgerete facilmente di quanta sia la tentazione di entrare in una delle tradizionali panetterie dove si sente a distanza il buon profumo del pane cotto nel forno a legna, o in uno di quei localini caratteristici dove si possono gustare i più classici fast food del paese. A base di farina, olio extravergine d’oliva, sale e lievito e da farcire con salumi, carni e verdure.
Come preparare la pucce…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti :
- 300 gFarina 00
- 300 gFarina di semola
- 10 gSale
- 1/2Lievito di birra fresco
- 40 mlOlio di oliva
- 10 gZucchero
- 350 mlAcqua (tiepida)
Preparazione:
Per prima cosa mescolate il lievito nell’acqua. Nella vostra planetaria aggiungete al centro prima la farina, lo zucchero, l’olio, il lievito ed in fine il sale. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Trasferite l’impasto in una terrina oleata, coprite con il coperchio e lasciate lievitare nel forno con luce accesa fino al suo raddoppio circa 3 ore, se avete un forno delonghi potete usare la funzione lievitazione per accorciare i tempi, potete inoltre dividere la pasta in 5 parti uguali, formate dei panetti perfetti, adagiateli in una tavoletta o sulle leccarde da forno con sopra un panno spolverizzato di farina e lasciarli lievitare in un luogo tiepido.Preriscaldate il forno alla massima temperatura 30 minuti prima. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto in un piano da lavoro infarinato, dividere in panetti da 200 gr. Iniziare ad allargarli e schiacciarli
Infornare per 20 -25 minuti circa, un fornetto adatto per la preparazione di pizze e focacce, vi basterà scaldare la piastra ed in soli 3 minuti sfornerete queste deliziose pucce.
lasciate fermentare per qualche minuto i l lievito, con un’pò d’acqua e zucchero.
preparate l’impasto
dividetelo in 5 parti uguali
arrotolate e formate delle palline
mettetele su una leccarda
lasciate lievitare
pronte per essere infornate
BUON APPETITO!!!