Il PLUME-CAKE è stata una piacevole scoperta, è un rustico facile e velocissimo da preparare, ha un impasto davvero morbido, è una variante sfiziosa del classico plumcake dolce, un pane soffice e gustoso insaporito da pancetta affumicata e formaggi, ecc… soprtatutto una perfetta idea svuota frigo, per preparare in pochi minuti … ideali come antipasto, come spuntino da portare al pic nic o intermezzo goloso
…
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti :
- 300 gFarina
- 1 cucchiainoSale (abbondante)
- 1 bicchiereOlio ((di plastica))
- 1 bicchiereAcqua
- 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (o cacio pepe)
ingredienti per farcire:
- q.b.Olive (denocciolate)
- q.b.Formaggio ((filante) scamorza, pizzottella, ecc…)
- q.b.Pancetta dolce (anche qui liberate la vostra fantasia, acciughe, tonno, cubetti di prosciutto ecc…)
- 1Feta
Strumenti:
- 1 Stampo da Plumcake
Preparazione:
In una terrina a ciotola lavorare la farina con il sale e il lievito;
Aggiungere gradualmente l’olio e l’acqua avendo cura di mescolare continuamente;
Non appena avete ottenuto un impasto omogeneo incorporate il condimento: io metto olive verdi, formaggio a pezzi, parmigiano e ;
Spianate su uno stampo per plumcake o se non ne avete, anche una teglia rotonda o rettangolare andrà benissimo;
Cuocete a 180° g per 40 minuti.
Aggiungere gradualmente l’olio e l’acqua avendo cura di mescolare continuamente;
Non appena avete ottenuto un impasto omogeneo incorporate il condimento: io metto olive verdi, formaggio a pezzi, parmigiano e ;
Spianate su uno stampo per plumcake o se non ne avete, anche una teglia rotonda o rettangolare andrà benissimo;
Cuocete a 180° g per 40 minuti.
inizia con l’impasto mettendo tutti gli ingedienti…
aggiungi i condimenti
mettilo in una forma da plum-cake..
io ho aggiunto i semini di papavero !!!
inforna a 180° per 30/40 minuti
dipende dai forni!!!
questo tipo di plume-cake è ottimo anche il giorno dopo !!!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!