Gli gnocchi sono un primo piatto semplice e sfizioso, che richiama i profumi della terra greca, pronto in pochi minuti. Gli gnocchi sono sempre un’ottima idea: la loro consistenza e il loro sapore li rende degli ottimi alleati se avete in mente un primo piatto corposo e ricco di gusto; oggi li ho insaporiti con degli ingredienti semplici. Un primo piatto che vede protagonisti i sapori semplici e genuini, perfetto un pranzo veloce e gustoso che piacerà a tutta la famiglia. Una ricetta con pochi ingredienti ma genuini che creano un piacevole contrasto tra il dolce dei pomodori e degli gnocchi ed il salato della feta, un’accoppiata vincente. In pochi passaggi realizzerete un piatto davvero facile, veloce e prelibato. Cuocere gli gnocchi al forno permette a questo piatto di ottenere un gusto particolare in cui oltre a gratinarsi si crea quella giusta consistenza tra gli gnocchi, e formaggio. Perfetto come ricetta salva cena, ecco come prepararli.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti:
Strumenti
Passaggi:
Per preparare gli gnocchi, prima di iniziare la ricetta ottimizziamo i tempi e accendete il forno a 180°C in modo che quando arriverà il momento di utilizzarlo sarà già preriscaldato. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata. Saranno cotti non appena saliranno in superficie, scolateli con la schiumarola. Adagiateli in una ciotola e fateli un bel giro di olio, amalgamate bene e versateli nella pirofila. Quindi farcite la superficie con formaggio grattugiato, pomodorini e feta. Fate cuocere in un forno preriscaldato per 15/20 minuti a 200° ultimando gli ultimi 5 minuti con la funzione grill per avere la crosticina in superficie. Appena saranno ben dorati, tirateli fuori e decorate con basilico fresco. Gli gnocchi sono pronti per essere serviti, decidete voi se gustarli caldi , tiepidi o addirittura freddi. BUON APPETITO!!!
CONSERVAZIONE:
Gli gnocchi possono essere conservati in frigo per due giorni.
al momento del consumo, ripassali nuovamente in forno oppure in padella con un filo di olio. Puoi anche congelarli da crudi.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
Dosi variate per porzioni