Oggi ho deciso di preparare lo Strawberry Curd, una golosa crema alle fragole molto particolare.
Non è la classica crema pasticcera alle fragole, ma è perfetta da mangiare al cucchiaio con della frutta fresca oppure per farcire dei dolci estivi.Di solito il curd più conosciuto e’ quello al limone ma vi garantisco che questo con le fragole lo supera di gran lunga in bontà ,le fragole le amo così al naturale, ci faccio la confettura ma lo strawberry curd e’ talmente delizioso che si mangia a cucchiaiate come la cioccolata oppure spalmato su pane tostato e burro a colazione o per farcire una crostata di frolla come nel mio caso!!! Insomma se non mi tolgono il cucchiaino lo finisco in un minuto…
bene prepariamo gli ingredienti!!!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una teglia da 22 cm:
- 500 gFragole (mature)
- 120 gZucchero a velo
- 80 gBurro
- 40 gAcqua (temperatura ambiente)
- 25 gAmido di mais (maizena)
- 2Tuorli
- 1Limone (scorza grattuggiata)
per la frolla al cacao:
- 1Uova
- 60 gOlio
- 60 gZucchero
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- 2 cucchiaiCacao amaro in polvere (colmi)
- 210 gFarina
per decorare:
- q.b.Fragole
- q.b.Mandorle in scaglie
Preparazione
Lavate molto bene le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a piccoli pezzi. Versatele in una pentola, con lo zucchero a velo e l’acqua.Grattugiate la scorza del limone biologico, stando attenti, solo la parte gialla e non quella bianca che vi renderà la crema amara.
Aggiungete anche la scorza alle fragole e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Passate le fragole attraverso un colino a maglie strette in modo da filtrare non solo il succo, ma anche più polpa possibile. Il composto ottenuto mettetelo in un pentolino sul fuoco ed incorporate il burro. Fatelo sciogliere.
Unite i tuorli d’uovo, mescolando velocemente con una frusta a mano.
In un bicchiere con un goccino d’acqua scioglieteci l’amido di mais. Versatelo nel composto di fragole e continuate a mescolare bene fino a quando il composto si sarà ben addensato.
Lasciatelo raffreddare completamente e poi il vostro Strawberry Curd è pronto per essere gustato.
Preparate la pasta frolla,
iniziate con i liquidi e in una ciotola mettete 1 uovo 60 g. Di olio 60 g. Di zucchero 1 /2 bustina di lievito 2 cucchiai colmi di cacao amaro e infine 210 g. Di farina … unite gli ingredienti così come elencati,Formate un composto compatto e liscio e poi stendetelo con un mattarello dello spessore di 7 mm.
Sistemate la frolla stesa sulla teglia, imburrata ed infarinata. Sistemate i bordi, schiacciandoli con una forchetta. Bucherellate la base e ricopritela con un foglio di carta da forno che riempirete di legumi in modo che in cottura non si gonfi troppo
Cuocete in forno, statico e preriscaldato, a 180° per circa 20 minuti. Togliete la carta da forno con i legumi e cuocete per altri 10 minuti( se necessario).
Lasciatela raffreddare completamente e poi toglietela dalla teglia.
Farcitela con lo strawberry curd e rifinite con delle fragole fresche intere e tagliate a metà e qualche lamella di mandorle.
BUONA DEGUSTAZIONE !!!