La Ciambella al caffè è perfetta per iniziare la giornata con gusto ed energia, buonissima da sola oppure anche accompagnata da cappuccino, latte, tè. Ottima anche per merenda e spuntino, da trasportare in ufficio, io l’ho provata anche a fine pasto con una bella cioccolata bollente o farcita, è un dolce semplice da realizzare, apprezzato da tutti e adatto ad ogni occasione. prepariamola insieme…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti :
- 3uova
- 150 gzucchero
- 1 bicchiereolio di semi
- Mezzo bicchierelatte
- 2 cucchiainicaffè in polvere
- Mezzo bicchiericaffè
- 30 gcacao amaro in polvere
- 270 gfarina 00
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 100 gcioccolato fondente (TAGLIATO GROSSOLANAMENTE PER DECORARE (facoltativo))
Preparazione:
Accendere il forno a 170°. In un recipiente setacciare la farina il cacao il sale e il lievito. In un bicchiere sciogliere nel latte il caffè solubile. adesso lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a formare una massa montata, io consiglio sempre tra gli 8/10 minuti.Versare a filo il bicchiere con l’olio, il latte con il caffè in polvere e il caffè, continuare a montare con la frusta elettrica. Infine unite al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’altro per non smontarlo, la farina, il cacao,e il lievito. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella e versare il composto. Infornare per circa 40 minuti. Controllare comunque la cottura con la prova dello stecchino, avvolte già dopo 30 minuti è pronta, dipende dai forni . La consistenza della ciambella deve essere umida.
Conservare la Ciambella al caffè, 3 giorni circa, in una pellicola per alimenti o una campana per torte