Dire straordinario è dire poco! Può essere gustato come dessert a fine pasto, a merenda oppure ad una festa! Questo Cheesecake è formato da 2 parti: la Base è un Brownie al Cioccolato Fondente supercioccolatoso mentre lo strato superiore è composto per lo più da Formaggio Fresco e Yogurt. Realizzare questa delizia è molto più facile di quanto sembra, , prima cuociamo la Base per qualche minuto e subito dopo versiamo sopra il composto al Formaggio.
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER BROWNIE
- 130 gBurro (io 100 g. di olio)
- 100 gCioccolato fondente
- 90 gZucchero (va bene anche di canna)
- 3Uova
- 85 gfgarina
PER IL COMPOSTO DEI FORMAGGI
- 250 gRicotta
- 200 gRobiola
- 170 gYogurt greco
- 130 gZucchero (anche 100 g.)
- 2Uova
- 1bustina di vanillina (o essenza alla vaniglia)
Preparazione
PREPARAZIONE
Sciogliere il Cioccolato Fondente con il Burro all’interno di un pentolino mescolando di continuo, lasciare intiepidire. Una volta tiepido, aggiungere le Uova e lo Zucchero, mescolare bene con un mestolo di legno ed aggiungere anche la farina, mescolare fino a completo assorbimento. Versare il composto all’interno della tortiera scelta (io 20 cm ma va bene fino a 26) quindi infornare a 170°C per circa 12-15 minuti. Nel frattempo preparare il composto al Formaggio, mescolare la Ricotta, la Robiola, lo Yogurt, lo Zucchero e la Vanillina all’interno di una ciotola capiente, quando saranno ben amalgamati aggiungere le Uova ed incorporarle, mettere la parte. Sfornare il Brownie (se si è gonfiato troppo, schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio in modo da creare un piano bello compatto e lineare, ok se si formano le rughe) quindi versare il composto al formaggio Infornare a 160°C per circa 50-60 minuti. Controllatelo spesso per evitare che la superficie si annerisca, se questo accade, abbassate la temperatura del forno o coprite con carta forno. Lasciare raffreddare completamente.
Note
LO POTETE DECORARE COME PIU’ VI PIACE, (IO IN QUESTO CASO HO UTILIZZATO LA MELAGRANA PER L’OCCASIONE DI S.VALENTINO, POTREBBE ESSERE UNA BUONA ALTERNATIVA PER LA FESTA DELLA MAMMA )… FRUTTA, CIOCCOLATO , CON LA VOSTRA CREATIVITA’ SONO SICURA CHE USCIRA’ UN BUON LAVORO, BUON DIVERTIMENTO!