Cosa rappresenta meglio la pace se non un arcobaleno di colori e un cuore che unisce? I biscotti cuore arcobaleno sono più di un semplice dolce: sono un messaggio di amore, speranza e unione. Prepararli significa celebrare la diversità, apprezzare ogni sfumatura e imparare che insieme, come i colori dell’arcobaleno, creiamo qualcosa di straordinario.
Questi biscotti, facili da realizzare e ricchi di significato, hanno una base di pasta frolla classica, da dividere e colorare con tonalità vivaci che richiamano l’arcobaleno. Ogni passaggio della ricetta diventa un momento per riflettere sulla bellezza dell’armonia e sulla semplicità dei gesti che costruiscono ponti.
Per prepararli, si inizia mescolando farina, burro e zucchero, ingredienti semplici che simboleggiano le fondamenta della pace: rispetto, comprensione e gentilezza. L’impasto, diviso in sei parti, viene colorato con sfumature diverse, proprio come i nostri cuori, ognuno unico e prezioso. Una volta stesa la pasta e assemblati i colori in un dolce arcobaleno, si intagliano cuori da cuocere e condividere.
La vera magia, però, sta nel gesto di regalare questi biscotti: piccoli cuori che portano un sorriso e un messaggio silenzioso ma potente. La pace si costruisce così, passo dopo passo, colore dopo colore, biscotto dopo biscotto. Che sia una merenda tra amici o un dono per qualcuno che ne ha bisogno, ogni cuore arcobaleno parla di un mondo più unito e gentile.
Un semplice dolce può cambiare il mondo, un morso alla volta. ❤️
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Ore
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura11 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Passaggi:
In una ciotola capiente, sbatti con una marisa il burro morbido, il sale, l’essenza di vaniglia e lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa. Aggiungi i tuorli e in fine incorpora la farina, mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ricopri con pellicola e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Passato il tempo, riprendi il panetto, dividi il panetto in sei parti uguali. A ciascuna porzione, aggiungi una piccola quantità di colorante alimentare (uno per ogni colore dell’arcobaleno: rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola) e impasta fino a distribuire il colore uniformemente. Se necessario, indossa guanti per evitare di macchiarti le mani.
Raffredda l’impasto:
Avvolgi ciascun pezzo di pasta colorata nella carta forno formando dei rettangoli sottili, lasciali riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuterà a lavorarli meglio.
riprendi i rettangoli, sovrapponli in ordine (rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola), e tra uno strato e l’altro spennella l’albume per farli aderire. Rimetti in frigorifero per altri per altri 30 minuti. Riprendete il rettangolo con i vari colori Tagliate delle strisce alte quanto il vostro coppapasta, e procedete a creare i cuori.
Con un taglia biscotti a forma di cuore, ricava i biscotti dallo strato multicolore. Disponi i cuori, uniteli con l’ albume e metteteli in freezer per due ore.
Usate l’i impasto bianco a temperatura ambiente, quindi morbido, per circondare il cuore fino a creare una perfetto salsicciotto. Avvolgetelo in pellicola e “massaggiatelo” per arrivare alla forma giusta. Fatelo rassodare in frigo per un’ora se neccessario, perché essendo morbido prenderà la pressione delle vostre mani.
Prendete il salsiscciotto bene freddo e sodo, spennellatelo con l’albume e ripassatelo nei confettini.
Tagliate a fette per creare i biscotti usando un coltello a lama liscia e alta.
Mettete i biscotti su una teglia rivestita con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
Cuoci i biscotti:
Preriscalda il forno a 170°C. Cuoci i biscotti per 11 minuti, controllandoli spesso: devono essere leggermente dorati ai bordi, ma non troppo scuri.
Lascia raffreddare:
Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di spostarli.
Servi e condividi:
I biscotti cuore arcobaleno sono pronti per essere gustati e condivisi! Perfetti per diffondere un messaggio di amore e speranza.
CONSERVAZIONE:
Questi biscotti a cuore arcobaleno si possono conservare per quattro o cinque giorni chiusi in una scatola o in un barattolo a chiusura ermetica.
CONSIGLI:
PS: In fondo, la pace è l’essenza stessa dell’umanità, il sogno condiviso di vivere in un mondo dove l’amore, la giustizia e la comprensione prevalgono sul conflitto e sull’odio. È un viaggio, non una destinazione, e richiede l’impegno di ognuno di noi.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
FAQ (Domande e Risposte)
Per una cottura perfetta?
preriscada il forno a 170°, quado infornate il forno deve essere già a temperatura.
11 minuti esatti, dopodicchè lasciateli raffreddare completamente sulla placca del forno. Facendo così avrete biscotti perfetti. Non abbiate fretta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.