Il banana bread, italianizzato pane alla banana, è un tipo di pane dolce statunitense composto da puré di banane e dalla consistenza tenera e umida. Soffice e profumatissimo adatto per la colazione ma anche per una dolce coccola pomeridiana.
E’ una ricetta facilissima e di sicura riuscita, l’impasto si fa in 10 minuti e poi subito in forno per profumare la casa di buono.
Il banana bread è un’ottima ricetta per riciclare le banane mature, annerite, destinate al cestino, poi non le mangia mai nessuno, (almeno qui da me) sono proprio loro l’ingrediente fondamentale che renderà il vostro plum- cake morbidissimo e umido. Se volete renderlo ancora più goloso farcitelo con il frosting alla banana, altrimenti servitelo semplicemente accompagnato ad una bella tazza di tè fumante.
Pronte ad assaporare un dolce che si scioglie in bocca?
Se il vostro amato, i vostri bimbi o amici non amano le banane, non dite loro cosa contiene il dolce e vedrete che dopo averlo gustato diranno: buonissimoooo!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni10
- CucinaAmericana
Ingredienti per l’impasto:
- 250 gFarina integrale
- 50 gcrusca d’avena
- 3Banane (mature)
- 80 gZucchero di canna
- 100 mlOlio di semi
- 3Uova
- 1 pizzicoSale
- q.b.Vaniglia (essenza)
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 100 gGocce di cioccolato
Preparazione:
FATE E RAFFREDDARE E BUONA MERENDA!!!!
Per avere un banana bread morbidissimo e profumato le banane devono essere super mature.Quando avete banane mature che non volete utilizzare subito in cucina congelatele e poi quando avete voglia di dolce provate questa ricetta dopo averle scongelate.E’ ottimo anche senza frosting.