Ciao a tutti vi va di divertirci insieme in cucina? La ricetta che vi propongo oggi è… tronchetto sandwich. Si tratta di una sorta di torta, un tronchetto realizzato con del pane in cassetta fatto in casa e farcito poi con dei cetrioli, della salsa bolzanina e del pollo. Dai, spostiamoci in cucina! Jamme jà, allaccia il grembiule e va a cucinà!
Ecco la video ricetta passo passo
Tronchetto sandwich
INGREDIENTI
– 450 g di farina 0
– 6 g di sale
– 10 g di lievito di birra fresco
– 15 g di miele o malto
– 250 g di latte
– 50 g di olio di semi di girasole▪️ per la farcitura
– petto di pollo al limone (omaggio “La Carne in Tavola”)
– cetriolo fresco q.b.
– 4 uova
– 30 g di mostarda
– un pizzico di sale
– circa 100 g di olio di semi di girasole
ALLACCIA IL GREMBIULE!
Ho preparato questo delizioso tronchetto sandwich in occasione del mio compleanno, come stuzzichino per un aperitivo in compagnia.
Inizio con la preparazione del pan bauletto.
Per preparare il pan bauletto è davvero molto semplice: io utilizzo la planetaria, potete realizzarlo anche a mano, ma ovviamente ci vorrà un po’ di tempo in più per impastare bene.
Nella ciotola verso la farina ed il sale; all’interno del latte sciolgo il lievito insieme al miele e poi verso il composto nella ciotola della planetaria, insieme anche all’olio di semi di girasole.
Sistemo la ciotola sulla macchina, inserisco il gancio K e lascio lavorare per 5 minuti, fino ad ottenere una pagnotta bella compatta. liscia, morbida e non appiccicosa.
Trasferisco l’impasto sul banco e lo vado a lavorare brevemente, piegandolo su se stesso, dando le cosiddette pieghe di rinforzo.
Ottenendo un risultato bello liscio, lo rimetto in ciotola, vado a coprire e lascio lievitare fino al raddoppio: in estate basterà un’oretta, nelle altre stagioni magari ci vorranno due ore.
Dopo la lievitazione è arrivato il momento di formatura del pane in cassetta.
Le dosi che vi ho indicato sono per uno stampo per pane in cassetta (per intenderci quello con il coperchio) delle dimensioni di 21x18x8.
Ovviamente potete usare anche stampi più grandi e quindi moltiplicare la dose in base alla grandezza del vostro stampo o adattare la ricetta anche ad uno stampo per plumcake.
Prendo l’impasto ben lievitato e lo sistemo sul banco, dandogli una forma rettangolare, che allargo della stessa larghezza dello stampo. Dopodiché arrotolo l’impasto su se stesso, creando un bel filone, che inserisco all’interno dello stampo ben oliato.
Vado ad oliare anche il coperchio, chiudo e lascio lievitare fino a quando l’impasto ha raggiunto la lievitazione di un centimetro dal bordo.
Dopo la lievitazione vado ad infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Ovviamente ogni forno ha le sue tempistiche, quindi attenzionate la cottura.
Per farcire ho scelto delle fette di pollo al limone, della salsa bolzanina e dei cetrioli freschi.
Il pollo utilizzo quello che mi è stato omaggiato dall’azienda che vi ho citato negli ingredienti, quindi è già cotto e ha bisogno solo di essere ravvivato.
La salsa bolzanina necessita di uova sode per la sua realizzazione.
Vado ad ottimizzare i tempi, in quanto i tempi di cottura del pollo e delle uova sode in friggitrice ad aria sono pressoché simili, perciò vado a cuocerli entrambi nello stesso momento, ma non vi preoccupate non ci sarà nessuna continuazione, perché in primis le uova le ho lavate in precedenza e poi le vado a sistemare nel cestello della friggitrice, adagiandole singolarmente in pirottini di silicone, mentre il pollo lo vado ad inserire all’interno di una piccola pirofila.
Nella friggitrice, che mi è stata gentilmente omaggiata dall’azienda Cosori vado a cuocere quindi entrambi i prodotti: in totale cuoceranno 14 minuti a 160°.
Dopo 10 minuti vado a girare il pollo, in modo che si vada a dorare uniformemente e porto a cottura.
Una volta cotti li lasciò raffreddare entrambi, sia il pollo che le uova.
Una volta freddi vado a preparare la salsa bolzanina.
Prendo le uova sode, le apro ed il tuorlo lo tengo momentaneamente da parte, mentre l’albume lo vado a ridurre in pezzetti molto molto piccoli; ripongo poi questi pezzetti all’interno di un’ampia ciotola.
I tuorli li vado a passare in un passino per renderli più polverosi, perché così quando vado a mantecare con l’olio si creerà una bella salsina.
Nella ciotola con i tuorli ed albumi, vado a sistemare di sale e pepe, aggiungo anche la mostarda e poi vado a mantecare con le fruste, aggiungendo a filo poco per volta l’olio di semi. A questo punto la salsa bolzanine è pronta, bella profumata e cremosa.
Cosa resta da fare? Affettare il petto di pollo al limone e tagliare anche a fette il cetrioli.
Una volta pronti tutti gli ingredienti vado a sformare il pane in cassetta e lo taglio in orizzontale, in quattro fette che vado a farcire poi con salsa bolzanina, fette di pollo e cetrioli.
Ed il tronchetto sandwich è pronto da gustare come pasto o come stuzzichino con un bel calice di bollicine
Hmm e comm è buon…e che to dic a fà!
***CONSIGLI E CURIOSITA’ ***
————————————————
✔ Non volete fare la salsa bolzanina per farcire il tronchetto? Potete sostituirla con della maionese o perchè no, della salsa cocktail.