Ciao a tutti vi va di divertirci insieme in cucina? La ricetta che vi propongo oggi è… tartellette di mare. Si tratta di piccole crostatine che io vi propongo per l’antipasto o anche perché no, l’aperitivo delle feste, ma diciamoci la verità, sono buone tutto l’anno! Dai, spostiamoci in cucina! Jamme jà, allaccia il grembiule e va a cucinà!
Ecco la video ricetta passo passo
Tartellette di mare
INGREDIENTI
▪️ per la frolla salata
– 200 g di farina
– 50 g di olio
– 50 g di vino bianco
– 10-15 g di acqua fredda
– sale q.b.
– lemon grass essiccato
▪️ per la farcitura
– 100 g di formaggio spalmabile
– 200 g di mascarpone
– pepe q.b.
– erba cipollina a gusto
– alici marinate “Medusa Regnoli”
– insalata di mare “Medusa Regnoli”
ALLACCIA IL GREMBIULE!
Il guscio delle tartellette di mare è una pasta frolla in versione salata e la farcitura una crema al formaggio ed un topping tutto di mare, di alici marinate ed insalata di mare.
Inizio a preparare la frolla.
All’interno di una ciotolina vado a versare il vino, l’olio, l’acqua, il lemon grass essiccato (sostituibile con qualsiasi altro aroma che vi piace, sia fresco che essiccato) vado ad aggiungere anche un pizzico di sale ed inizio a mescolare.
Vado a versare subito tutta la farina, mescolo dapprima aiutandomi con un cucchiaio e poi ultimo lavorando a mano: è una folla molto veloce e non vi preoccupate per il vino, non si sentirà il suo sapore durante l’assaggio, in cottura perderà il suo grado alcolico. ma lascerà un aroma che vi stupirà.
Lavoro brevemente l’impasto fino ad ottenere un panetto bello liscio ed omogeneo, che può essere subito utilizzato.
Per realizzare le tartellette si possono utilizzare vari stampi e formine, da quelli piccolini da tartelletta singola, a quelli in silicone per cupcake, come anche la teglia per muffin.
Le versioni che io prediligo sono la teglia per muffin e gli stampini piccolini.
Quindi…vado a stendere la frolla in uno spessore di tre quattro millimetri e con dei coppapasta della misura adeguata ricavo dei dischi, che sistemo all’interno dello stampino scelto e vado poi a bucherellare con una forchetta, visto che farò una cottura in bianco, senza farcitura.
Cuocio in forno preriscaldato a 180° modalità statica per circa 8-10 minuti: ovviamente ogni forno ha le sue tempistiche.
Intanto preparo la crema di formaggio.
All’interno di una ciotolina vado a mettere un po’ di formaggio spalmabile e del mascarpone che aromatizzo con pepe ed erba cipollina; mescolo bene il tutto e la mia cremina di farcitura è già pronta! Mi mantengo molto leggera con la cremina, perché voglio che vadano a risaltare i sapori del topping di mare.
Basi frolla pronte, crema pronta, non resta che assemblare e portare in tavola queste bontà!
Prendo i gusci di frolla belli dorati e cotti, vado a farcire con la cremina di formaggio, livellando bene per avere una superficie uniforme.
A questo punto basta sbizzarrirsi col topping di mare: sulle crostatine piccole scelgo di mettere un gamberetto, mentre su quelle più grandi sistemo un gamberetto, un filetto di alice marinata e anche una bella cozza!
Hmm e comm è buon e che to dic a fà!
***CONSIGLI E CURIOSITA’ ***
————————————————
✔ Questa ricetta ti aiuterà molto durante le feste a non perdervi i festeggiamenti, godendovi anche voi la gioia di stare in tavola. Infatti le basi di frolla possono essere preparate anche 2-3 giorni prima e tenute in un contenitore ben chiuso.
✔ Potete sostituire la crema al formaggio con della salsa rosa ed ultimare con dei gamberetti: un cocktail di gamberi in versione chic!
✔ Per una versione vegetariana, puoi farcire le basi frolla con una ricca insalata russa.