Pancakes melAmaretto

Buongiorno e buona domenica a tutti! Oggi c’è un timido sole ed è una fredda mattina d’inverno. Come confortarsi se non con questi pancakes melamaretto, che riscalderanno oltre che la pancia anche il cuore?! Si sa, la domenica è il giorno della famiglia, del relax: diciamoci la verità la giornata va presa con calma per godersi ogni attimo e caricarsi per la nuova settimana che inizierà. Come iniziare allora al meglio una giornata se non dalla colazione? Allora prepara anche tu questi soffici pancakes, un ottimo modo per introdurre un po ‘di frutta sana nella routine della colazione.
Soffici, profumati ed invitanti, sono comunque buoni tutto l’anno e il loro profumo di mele conferirà alla casa un’atmosfera unica! E jamm jà, allaccia il grembiule e vai a cucinà!

📺 Ecco la video ricetta passo passo 🔻

Pancakes melAmaretto

INGREDIENTI

– per i pancakes

  • 200 g di farina di nocciole
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci “San Martino”
  • 250 g di latte (o bevanda alla nocciola)
  • 1 uovo intero
  • 100 g di uvetta
  • 150 g di mele al netto degli scarti
  • 2 cucchiai di liquore all’amaretto

– per la cottura e la presentazione

  • biscotti amaretti a gusto “MaterUmbria”
  • 1 noce di burro
  • uvetta q.b.
  • pioggia di sciroppo d’acero

 

PREPARAZIONE

Ho soprannominato questi pancakes “melamaretto” perchè le mele vengono grattugiate direttamente nell’impasto, ottenendo dei pancake veramente morbidi e cremosi, dal dolce retrogusto dato dal liquore all’amaretto ed infine serviti con una pioggia d’uvetta e delle briciole di biscotti amaretti, che daranno un tono di croccantezza alla soffice torretta di pancakes.

All’interno di una ciotola capiente versa tutte le polveri e quindi la farina di nocciole, lo zucchero, il lievito per dolci e mescola un pochino.
Dopodiché aggiungi il latte ed anche il tuorlo d’uovo ed amalgama bene gli ingredienti.

A parte monta l’albume a neve ben ferma e poi aggiungilo al composto precedentemente preparato: se usi le fruste elettriche ti consigli di lavorare alla minima velocità.

Aggiungi poi l’uvetta precedentemente ammollata in acqua calda ed, aiutandoti con un cucchiaio incorporala all’impasto. Versa poi le mele grattugiate in precedenza e tenute in una ciotolina con il liquore all’amaretto (aggiungi anche il liquore, non buttarlo neh! ahah).

Amalgama bene il tutto e poi trasferiamoci sui fornelli!

Ungi con un po’ di burro la padella e poi con un foglio di carta assorbente elimina l’eccesso!
Io uno un porzionatore per gelato, così da ottenere dei pancake più o meno dello stesso peso.
Per la cottura versa una quantità di impasto al centro della padella: il pancake sarà pronto per essere girato quando in superficie ci saranno delle bollicine; ci vorranno circa 3-4 minuti!

Gira il pancake e lascialo cuocere ancora un paio di minuti anche dall’altro lato; continua così fino a che la pastella non sarà terminata.

Ci vediamo appena hai finito di cuocerli tutti!
Intanto ti lascio anche la ricetta dei pancake gusto Sachertorte! Clicca sull’immagine!

 

 

E per degli sfiziosi pancake cereale, piccini piccini, vai su quest’altra immagine!

 

 

 

 

Io come li ho serviti? Tre pancakes uno sull’altro, una bella manciata di uvetta, sciroppo d’acero e un bell’amaretto sbriciolato e zucchero al velo!
Affonda il coltello in questi deliziosi pancakes! Guarda quanto sono belli alti e super soffici!

Se te ne avanza qualcuno, surgelali! Ti consiglio di surgelarli prima su un vassoio e dopo li sistemi in un sacchetto, così non si attaccheranno! Quando vorrai gustarli, li rigeneri in padella o nel microonde!

Spero di averti fatto ingolosire….Ciao alla prossima ricetta!