SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA
di AMORE e FANTASIA in CUCINA
Gli spaghetti alla puttanesca è una ricetta facile e veloce da realizzare, tipica della cucina italiana
INGREDIENTI:
400 g di spaghetti o altra pasta
400 g di pomodori pelati
4 acciughe alice sotto sale
3 spicchi di aglio
Un Peperoncino rosso
30 g di Capperi sotto sale
100 g di olive nere snocciolate di Gaeta
Un ciuffetto di prezzemolo
Origano
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
PREPARAZIONE:
Per preparare gli spaghetti alla puttanesca, iniziare a preparare il sugo. In una padella o in una pentola capiente riscaldare l’olio a fuoco basso e rosolare bene l’aglio ( interi o schiacciati o tritati a seconda dei vostri gusti) . Aggiungere il peperoncino sminuzzato o macinato a piacere.
Nel frattempo sciacquare dal sale sotto l’acqua corrente le acciughe e i capperi, poi asciugateli bene e tritare grossolanamente le acciughe.
Quando l’aglio avrà preso colore (se non piace toglierlo) aggiungere i capperi, le olive nere, le acciughe, i pomodori pelati e un pizzico di origano.
Cuocere per 15 minuti circa a fiamma bassa e senza coperchio e mescolare frequentemente.
Mettere a bollire una pentola piena di acqua sul fuoco, quando prenderà a bollire, salate e versare dentro gli spaghetti o altra pasta.
A cottura ultimata completare la salsa con un po’ di il prezzemolo tritato.
Assaggiare e regolare eventualmente di sale e pepe.
Scolare la pasta al dente e saltarla nella padella del sugo alla puttanesca per qualche minuto per farlo attaccare al meglio, ma stando attenti a girarle di frequente. Se necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura.
Servire subito gli spaghetti alla puttanesca e decorare con del prezzemolo tritato.