ROTOLO DI FRITTATA CON ZUCCHINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

ROTOLO DI FRITTATA CON ZUCCHINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

di AMORE e FANTASIA in CUCINA

Il rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio è un secondo piatto molto facile da realizzare. Ottimo per le calde serate estive.

INGREDIENTI:

6 uova intere

50 g di parmigiano grattugiato

una manciata di prezzemolo tritato (facoltativo)

1 cucchiaio di latte

un pizzico di sale e di pepe

per il ripieno:

100 g circa di prosciutto cotto

100 g circa di formaggio tipo emmental

3 zucchine

PREPARAZIONE:

Per preparare il rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio iniziare mettendo in una ciotola capiente le uova, il parmigiano, il latte, il prezzemolo, il pepe e il sale e sbattere bene tutti gli ingredienti.

Versare il composto in una teglia rettangolare da forno di circa 25 cm precedentemente ricoperta da carta forno (mettere un filo di olio in modo che non si attacchi).

Far cuocere bene la frittata in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti circa o fino a quando la frittata non sarà cotta.

Nel frattempo sbollentare per qualche minuto le zucchine in acqua leggermente salata.

Sfornare la frittata e farla raffreddare. Farcire la frittata coprendo tutta la superficie in maniera omogenea di fette di prosciutto cotto, zucchine (scolate e precedentemente sbollentate e tagliate a rondelle) ed infine il formaggio tagliato a fette sottili.

Prendere un foglio di carta stagnola porlo su di un tagliere e adagiatela sopra la frittata.

Arrotolare bene la frittata dal lato lungo con l’aiuto della carta stagnola, cercando di stringerla quanto basta per renderla compatta e tenere la forma.

Chiudere bene entrambi i lati e il rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio con la carta forno.

Mettere il rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio nel forno ancora caldo per far sciogliere il formaggio.

Trascorso il tempo necessario, togliere delicatamente la carta forno dal rotolo di frittata con zucchine prosciutto e formaggio e tagliarlo a fette ( se tagliando la frittata si dovesse aprire provare a chiuderla con degli stecchini così da non avere problemi) e disporlo su di un piatto da portata.

ALTRE RICETTE CON UOVA