RISOTTO ALLA MILANESE
DI AMORE e FANTASIA in CUCINA
Il risotto alla milanese è una ricetta molto veloce e semplice da eseguire, un primo piatto essenziale caratterizzato da un gusto e un colore unici e inconfondibili
INGREDIENTI:
400 g di riso per risotti arborio
una bustina di zafferano
uno scalogno
un litro di brodo vegetale
un bicchiere di vino bianco
80 g circa di parmigiano grattugiato
una noce di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Per preparare il risotto alla milanese cominciare sbucciando e tritando finemente lo scalogno.
In una pentola scaldare l’olio e quindi aggiungere lo scalogno tritato finemente e farlo imbiondire mescolando con un cucchiaio di legno. Unire il riso e farlo tostare bene (deve risultare traslucido), dopodiché alzare il fuoco e sfumare il riso con un bicchiere di vino che lasciandolo evaporare.
Nel frattempo mettere il brodo in un pentolino, portarlo a ebollizione e spegnere il fuoco.
Bagnare il riso con il brodo ben caldo. Continuare a mescolare e quando il brodo sarà quasi assorbito, aggiungerne altro. Questa operazione dovrà essere ripetuta fino alla completa cottura (i chicchi devono risultare sempre coperti). cinque minuti prima della cottura aggiungere la bustina di zafferano mescolando per insaporire e tingere il risotto di un bel color oro.
Una volta che il riso ha raggiunto la cottura desiderata toglierlo dal fuoco, aggiungere un pizzico di sale solo se serve ed una macinata di pepe, incorporare subito una noce di burro ed il parmigiano e mescolare energicamente per mantecare. Amalgamare bene il tutto.
Servire in tavola il risotto alla milanese con una spolverizzata di parmigiano.
RISOTTO ALLA MILANESE CON IL KENWOOD COOKING CHEF