CROSTATA MIMOSA
di AMORE e FANTASIA in CUCINA
La crostata mimosa è un dolce delicatissimo e profumato
INGREDIENTI:
per la pasta frolla:
300 g farina bianca
100 g zucchero
1 uovo
125 g burro temperatura ambiente
un estratto di limone (o buccia grattugiata di un limone)
½ bustina di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
per la crema pasticcera:
500 ml di latte parzialmente scemato
2 uova (o 4 tuorli)
50 g farina 00
75 g di zucchero
una buccia di limone
Per la bagna:
120 ml di acqua
50 gr di zucchero
50 ml di liquore ( strega, limoncello)
Per la decorazione:
pan di spagna
zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Per preparare la crostata mimosa per prima cosa preparare la crema pasticcera porre sul fuoco un pentolino con il latte e la buccia di limone e lasciatelo bollire. Intanto proseguire la preparazione mettendo in un pentolino capiente lo zucchero, l’uovo e la farina e mescolarli. Unire il latte al composto continuando a mescolare con una frusta senza formare grumi .
Accendere nuovamente il fuoco girate con una paletta di legno continuamente per addensare il composto. Far raffreddare alcuni minuti.
Nel frattempo setacciare la farina sul piano del tavolo e aggiungere lievito e zucchero. Al centro del mucchio praticare una buca e aggiungere aroma di limone, uovo, un pizzico di sale, burro a pezzi. Impastare rapidamente il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se volete lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora minuti avvolto nella pellicola trasparente.
Imburrare e infarinare uno stampo per crostate e stendervi l’impasto sul fondo, lasciando un bordo alto 3 cm circa, modellate i bordi con i rembi di una forchetta. Bucherellate il fondo in modo che non si creino bolle durante la cottura. ( se non avete il sodo per crostate coprite il fondo con un foglio di carta forno e riempirla di legumi secchi o o riso)
Cuocere per 15/20 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato elettrico: 210°C, ventilato: 180°C (Togliere la carta forno con i legumi e cuocere la base per qualche altro minuto).
Quando è ben fredda, estrarre la base dalla teglia. Prendere la crema pasticcera e versatela sopra e livellare in maniera uniforme. Far riposare in frigo.
Preparare una bagna con 120 ml di acqua, 50 gr di zucchero e 50 ml di liquore limoncello o strega. Portare a bollore l’acqua con lo zucchero, spegnere il fuoco ed aggiungere il liquore a piacere. Fare raffreddare poi bagnare il vostro pan di spagna e tagliarlo in tanti quadratini piccoli che serviranno per la superficie.
Decorare a piacere la crostata mimosa con i cubetti di pan di spagna.
Farla riposare per almeno una mezza giornata o addirittura il giorno prima per farla insaporire.