Toast con fichi e formaggio: ottimi per antipasti e aperitivi golosi

I toast con fichi ed emmenthal sono la risposta giusta per un antipasto o un aperitivo da sogno. Prepariamoli insieme!

A volte le bontà più uniche e indimenticabili nascono da piatti semplicissimi da realizzare. Ed è ciò che accade con i toast di fichi ed emmenthal. Si tratta infatti di una ricetta davvero semplice e saporita, che rallegra chiunque l’assaggi e che rappresenta un momento di puro piacere da gustare come aperitivo, antipasto o merenda. Ad ogni morso rivelano un cuore morbido e filante il cui sapore è tanto intenso da restare impresso. Esattamente la ricetta perfetta se volete stupire tutti con qualcosa di davvero semplice e che potrete realizzare sia con la friggitrice ad aria che in altro modo.

toast fichi ed emmenthal
(amicoorsocafe.com)
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per i toast con fichi e formaggio

Per questi toast noi abbiamo scelto il pane in cassetta senza crosta e tutto perché consente di realizzare la forma che vedete in foto e che noi adoriamo. In alternativa potete anche usare del pane normale e realizzare i toast con la loro forma tradizionale.

4 fette pane bianco in cassetta
2 fette fichi
40 g emmenthal
10 g parmigiano grattugiato
1 g miele
0.5 g sale
0.5 g zucchero
0.5 g pepe

190,69 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 190,69 (Kcal)
  • Carboidrati 21,63 (g) di cui Zuccheri 6,21 (g)
  • Proteine 9,59 (g)
  • Grassi 7,82 (g) di cui saturi 1,00 (g)di cui insaturi 0,57 (g)
  • Fibre 1,80 (g)
  • Sodio 387,45 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi per i toast con fichi e formaggio

Iniziate lavando i fichi e tagliandoli a fette. Lo spessore dovrà essere medio.

Tritate l’emmenthal o un formaggio simile di gusto che vi piace.

Ora scaldate la padella e quando è ben calda saltate le fette dei fichi aggiungendo sale, zucchero e pepe. Giratele dall’altra parte. In tutto dovranno cuocere per un paio di minuti per parte.

Se avete deciso di dare la forma rotonda ai toast assottigliate il pane con l’aiuto di un mattarello. Dovrete farlo per tutte e 4 le fette.

Conditelo inserendo gli ingredienti nel giusto ordine e iniziando con il formaggio tritato e mescolato al parmigiano.

Ora aggiungete una fetta di fico per ogni fetta.

proseguite con dell’altro formaggio mescolato al parmigiano e concludete con un pizzico di miele da sistemare proprio al centro.

Coppate il pane in modo da sigillare per bene le fette. In cottura infatti il ripieno non dovrà uscire.

Inserite le fette di pane nella friggitrice ad aria preriscaldata a 180 gradi e cuocetele tre minuti per lato. I vostri toast sono pronti per essere gustati.
Se non avete la friggitrice ad aria potete cuocere i toast in forno usando stessi tempi e temperature. Per una cottura in padella basta cuocerli invece a fuoco medio per mezzo minuto per lato.

I consigli dell’Orso

Per dei toast con un cuore croccante potete aggiungere delle noci tritate. Il gusto sarà ancor più piacevole!

toast con fichi e formaggio
(amicoorsocafe.com)

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da AmicoOrsoCafé

L’AmicoOrso café è un luogo virtuale gestito da due umani e da un orso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.